Contents
Le 6 regole del gioco
Volantini e Volantinaggio sono come il poker per un bravo giocare. GeoCert è l’asso che aspettavi per fare scala reale e vincere la partita!
Ti è mai capitato, insieme ai tuoi amici, di ritrovarti per fare una bella partita a carte?
Che sia scopa, briscola, poker, scala 40, poco cambia.
Ci si diverte, si passa del tempo in compagnia tra una chiacchiera e un puntata.
Ogni gioco ha il suo obiettivo e le sue regole.
L’altra mattina, seduto a godermi le prime luci dell’alba, mi sono messo a scrivere un post su un gruppo facebook: Volantini e Volantinaggio – Guadagnare di più Spendendo di meno (ti ho lasciato il link per iscriverti alla pagina, dacci un’occhiata perché ci sono molti spunti interessanti)

Dopo averlo scritto, l’ho riletto e mi son messo a pensare un po’ a tutta la mia storia nel mondo del volantinaggio.
Mi son reso conto che in questi ultimi 7-8 anni di attività ho avuto le mie gioie e i miei dolori.
La conquista più importante, la mia vittoria personale è sicuramente GeoCert: una tecnologia studiata e sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette fare volantinaggio certificato, quindi di tracciare ogni singolo volantino in modo inequivocabile!
La cosa che mi dispiace più di tutte in assoluto è sentir dire la classica baggianata:
“il volantinaggio è obsoleto, non funziona”.
MA NON E’ VERO!
Questi commenti mi fanno sempre molto arrabbiare perché chi li fa sicuramente sarà stato vittima degli sciacalli del volantinaggio.
Io ci credo nel volantinaggio e ci ho fatto la mia fortuna!
Ma è chiaro e lampante: alcune cose sono cambiate!
Il classico volantinaggio non infonde sicurezza in chi ci deve investire.
Le agenzie non fanno il massimo per distribuire tutti i volantini commissionati.
QUESTO è il problema, non il volantinaggio in sé per sé.
Per far sì che il volantinaggio riesca bene bisogna affrontarlo come si affronta una partita a carte e si deve tener presente di alcune variabili FONDAMENTALI:
- il giocatore e gli avversari;
- scopo e regole del gioco.
Ora ti spiego meglio.
1. Volantini e Volantinaggio: Giocatori e Avversari
Mi torna alla mente uno dei quadri di Cézanne: les joueur de cartes (i giocatori di carte).
Il dipinto rappresenta due persone che si ritrovano all’interno di un bistrot e giocano a carte.
Le figure esprimono una forte concentrazione, c’è il senso dell’attesa e l’immobilità dei corpi.

Les joueurs de cartes – Paul Cézanne -1890-1895
Musée d’Orsay, Parigi
Cosa rende avvincente una qualsiasi partita a carte?
I protagonisti!!!
Ogni giocatore, con le sue abilità, le sue mosse strategiche, i suoi bluff e le sue giocate contribuisce a rendere accattivante il gioco.
Tanti singoli giocatori rendono ogni match diverso, divertente e stimolante.
Ci sono diversi tipi di giocatori e ognuno di essi deve possedere delle abilità:
1. Intelligenza: capacità di adattamento al gioco e all’avversario. Non basta imparare le strategie, ma bisogna sapersi adattare velocemente agli avversari e prevedere le loro mosse.
2. Abilità matematiche: una comprensione basilare della legge di probabilità.
3. Memoria: ricordare le caratteristiche di un avversario e il suo modo di giocare alcune mani.
4. Controllo delle emozioni e pazienza: può passare molto tempo prima di avere una mano giocabile.
5. Percettività e introspezione psicologica: avrà un gran vantaggio chi riesce a percepire più informazioni sull’avversario.
6. Esperienza: non si diventa campioni se prima non si sono giocate migliaia e migliaia di mani e non ne si sono viste di tutti i colori.
7. Fiducia e coraggio: bisogna avere fiducia nei propri mezzi e il coraggio di fare delle scelte.
8. Gestione del denaro: anche per il giocatore più forte del mondo sarebbe azzardato giocarsi tutti i propri soldi in un unico colpo.
9. Umiltà: qui non vince il più duro ma solo chi riesce ad accumulare di più.
10. Voglia di imparare: non pensare di diventare un campione leggendo un libro e basta.
Come per una partita a carte, anche nel volantinaggio ci sono dei giocatori e degli avversari.
I protagonisti in questo “gioco” sono i volantini che contengono le informazioni necessarie allo scopo del gioco e le agenzie di volantinaggio che permettono la ai volantini di entrare nelle vite delle persone.
Ma bisogna stare molto attenti, occorre prestare grande attenzione a tutto e saper scegliere il meglio.
Il Volantino
Ce n’è una varietà infinita di tipologie di volantino a seconda della necessità, dell’occasione d’utilizzo e delle informazioni che si intende veicolare attraverso esso.
Volantino è il nome che gli affidiamo con maggior frequenza ma, a seconda del suo formato o del suo utilizzo, può venir menzionato come pieghevole o dèpliant, manifesto o locandina, opuscolo o brochure.
Come detto, ognuno di essi ha delle peculiarità e dei differenti modo di utilizzo:
- volantino: “è una pubblicazione a tiratura limitata formato da una pagina stampata su una o entrambe le facciate. Il suo scopo è informare in maniera veloce e incisiva il possibile fruitore di un determinato tipo di offerta, evento, progetto, promozione“. Questo è ciò che viene descritto dai dizionari, ma dietro al “semplice” volantino si cela un mondo;
- pieghevole o dèpliant: è un foglio stampato e ripiegato su sè stesso due o più volte, è mezzo pubblicitario che offre la possibilità di personalizzare un maggior numero di pagine dove inserire un gran numero di informazioni;
- opuscolo o brochure: si compone di più pagine (a multipli di quattro), con rilegature diverse a seconda delle necessità, tratta un solo argomento e le informazioni contenute hanno finalità comunicative e non hanno una scadenza;
- manifesto o locandina: è uno stampato che può essere di tipo informativo, pubblicitario o propagandistico. Viene realizzato in formati di grandi dimensioni poiché possano essere letti da grandi distanze. La particolarità di questo mezzo di comunicazione è l’esposizione in spazi pubblici: punti vendita, mezzi di trasporto, cartellonistica, ecc..
Le agenzie di Volantinaggio
L’altro protagonista del “gioco del volantinaggio” è l’agenzia a cui affidare tutta la parte marketing.
Questa dovrà svolgere compiti delicati e molto importanti.
Un’agenzia di marketing valida deve seguire deve essere in grado di seguire tutta la parte di analisi e consolidamento della strategia.
Ci devono essere un comparto di grafica e stampa che lavorano in sinergia con i consulenti marketing al fine di realizzare un volantino che risulti efficace nella forma e nella realizzazione.
La fase di distribuzione non deve essere affidata al caso o a qualche fornitore senza qualifiche e senza scrupoli: una pessima distribuzione da’ all’agenzia una pessima immagina.
I servizi correlati e le tecnologie devono essere all’altezza delle aspettative del cliente e del mercato tanto da metterci addirittura una Garanzia che assicuri, senza ombra di dubbio, la serietà del lavoro svolto.
Volantino Sicuro è il metodo che custodisce tutte queste cose: è il nostro modo di vedere le cose, la nostra mission, il nostro modo di vedere il volantinaggio.
E’ in questo modo che noi facciamo marketing strategico e assicuriamo ai nostri clienti più clienti e più fatturato.
NB. non sono io a dirlo, ma un ente super partes che ha testato tutto ciò che noi proponiamo.
Al termine del test ci hanno rilasciato il Bollino Salvagente Zero Truffe certificando che la nostra tecnologia GeoCert e la Garanzia correlata hanno superato brillantemente i test e i controlli di qualità ed è stata classificata tra le agenzie Virtuose più sicure in Italia.

Cito un mio articolo, scritto qualche tempo fa, per sintetizzare i punti fondamentali per scegliere la miglior agenzia marketing:
1. Le dimensioni contano
Per prima cosa, ti consiglio di guardare la sua grandezza.
Un’agenzia di volantinaggio deve avere dimensioni medio-grandi.
Trovo difficile che una piccola Partita Iva possa avere un’azienda di volantinaggio efficace per poter sostenere una campagna di distribuzione importante.
Anche la consegna di 10.000 volantini può richiedere molto personale e quindi alcune piccole aziende non sono in grado di poterlo fare.
Affinché la distribuzione venga fatta nel migliore dei modi c’è bisogno di personale qualificato, addestrato per consegnare in tutte le cassette postali della mappa di consegna.
2. Consulenza strategica
Un altro parametro importante, per stabilire se si tratta di un’azienda seria oppure no, è il servizio di consulenza per la creazione di un volantino o per definire una strategia.
Molte aziende propongo un tipo di consulenza che non sempre risulta idoneo o adattabile ad ogni singola realtà.
Il volantinaggio senza una strategia non funziona!
Altre realtà propongono ai loro clienti l’analisi del territorio e le isocrone che, sì, possono risultare informazioni interessanti, ma non conferiscono un valore aggiunto.
Al contrario bisogna offrire ai propri clienti un’analisi strategica incentrata sull’azienda e non strategie generaliste.
Infatti, potrebbe essere che alcuni dei tuoi clienti spazino su un raggio di 100 km , mentre per altri la distribuzione deve essere effettuata nelle zone limitrofe al punto vendita.
3. Garanzia
L’azienda è in grado di fornirti una garanzia?
La maggior parte delle aziende non offre questa tipologia di tutela nei confronti della clientela.
Noi di Volantino Sicuro riteniamo necessario assicurare al cliente che i suoi volantini (il suo investimento) saranno consegnati tutti.
E quale modo migliore di infondere sicurezza e fiducia nel cliente se non proponendo una garanzia che preveda il rimborso del 100% della mappa qualora si dovesse verificare una mancata consegna su un punto specifico della mappa.
In questo modo il tuo investimento pubblicitario sarà sempre garantito.
4. Servizio di stampa interna
Chiedi sempre se l’azienda è in grado di offrirti un volantino venditore, cioè se ti sanno creare un volantino efficace?
Per far sì che sia efficace, il volantino deve essere costruito per vendere, in modo tale che sia un venditore travestito da volantino fatto per produrre fatturato e portare più clienti all’interno della tua azienda, associazione, della tua attività.
Un’agenzia seria deve essere in grado di fornirti un servizio di consulenza sulla creazione di un volantino efficace e deve saper consigliare il giusto formato di stampa.
Capita spesso e volentieri che, per far risparmiare, vengano stampati i classici “volantini carta igienica” che sono utili solo per farti bruciare il tuo investimento e mandare in fumo i tuoi obiettivi di fatturare di più.
Sono i classici volantini fatti di carta velina, troppo sottili anche soltanto da maneggiare. La grammatura conta molto.
Quindi avere la possibilità di stampare i volantini per i clienti è sinonimo di affidabilità, competenza e problem solving.
5. Occhio alle recensioni
Per scoprire se l’agenzia di volantinaggio è ben inserita nel settore, basta dare uno sguardo alle recensioni, a ciò che i clienti commentano.
Infatti, una buona recensione è un valido biglietto da visita e il giudizio rilasciato da chi ha vissuto l’esperienza che andrai a vivere è molto importante per la scelta finale.
Una buona recensione vuol dire che i clienti sono stati soddisfatti.
Se altri clienti sono stati soddisfatti dal quel servizio, provalo?!
Come scegliere la giusta agenzia di volantinaggio?
2. Lo scopo e le regole del gioco
Il metodo Volantino Sicuro che, come dicevo, assicura ai clienti che i volantini vengano effettivamente consegnati è stato incrementato e comprende un insieme di servizi finalizzati al raggiungimento dei risultati auspicati dal cliente:
1. L’analisi strategica
L’analisi strategica è un’intervista che facciamo per capire quali siano le intenzioni del cliente, contemporaneamente si analizzano i punti di forza e quale strategia mettere in atto per ottenere risultati sperati.
Perché è importate farla?
E’ come cercare di guidare senza la patente: il rischio di non rispettare il codice della strada aumenta il rischio di fare incidenti, certo ti può andare bene per un po’, ma se non conosci la segnaletica prima o poi l’incidente lo fai.
Perché se non conosci le regole del gioco il rischio di sbagliare è molto alto e il tuo diretto concorrente si potrebbe avantaggiare.
Con l’analisi strategica si palesano gli obiettivi e si imbastiscono le strategie da utilizzare per raggiungerlo.
2. Volantino Efficace
Dopo che abbiamo fatto l’analisi strategica abbiamo le informazioni per produrre un volantino efficace.
Costruire un Volantino Efficace vuol dire NON incorrere in un terribile sbaglio: fare un Volantino Mostruoso cioé un volantino senza una struttura solida, studiata e finalizzata all’obiettivo.
Non è una grafica di un volantino è un volantino costruito per ottenere un risultato specifico che sarà misurato.
Significa che quando il volantino verrà consegnato TU sarai in grado di capire se ha funzionato oppure no.
Il volantino efficace, se fatto bene, è in grado di generare il 50% dei risultati della campagna.
Ci sono delle regole ben precise da seguire affinché produca risultati:
- il formato dei volantini che è variabile per forma e dimensione. Il formato dei volantini devono essere adattato a seconda del prodotto o dell’offerta da promuovere, ma anche del periodo dell’anno e del cliente target;
- il layout rappresenta la parte “artistica”, il design del volantino. Ogni promozione necessita di un modello differente che è legato alla psicologia del cliente;
- la call to action è espressa da una frase che viene pensata e progettata per sollecitare una risposta immediata da parte del pubblico a cui ci vogliamo rivolgere, a cui segue poi un sistema di tracciamento più o meno sofisticato.
3. Il QRCode
Un altro passo fondamentale per ottenere risultati è la scelta del giusto formato di stampa, una carta troppo leggere può DISTRUGGERE le possibilità di risultato.
E il QRCode?
Serve per rendere unico ogni volantino stampato per poi essere misurato e poter geolocalizzare il fatturato prodotto.
Ogni volantino rappresenta una fonte sicura di informazioni grazie al QRCode.
Con il QRCode non esistono due volantini uguali, sono considerati dei veri e propri codici usa e getta: si possono utilizzare una volta soltanto e dopo aver scansionato il codice non si può leggerlo una seconda volta.
Come si suol dire “buona la prima”!
Ma come funziona nello specifico?
Ogni singolo volantino viene stampato con un QR CODE univoco.
Al momento della distribuzione, l’addetto scansiona il QR CODE in prossimità della cassetta che, in tempo reale, verrà Geocalizzato dall’app GeoCert.
Il QRCode è la nostra firma sul volantino, il nostro modo per tracciare e certificare al 100% la reale consegna di tutti i tuoi volantini e per disegnare una mappa interattiva che ti permette di monitorare in tempo reale sia la distribuzione sia il fatturato della tua campagna.
4. Distribuzione GeoCert
Fermati un momento immagina tutti gli sforzi che abbiamo fatto finora, l’analisi strategica, il Volantino Efficace e la stampa e poi non ci preoccupiamo di come verrà consegnato.
La consegna del volantino con GeoCert ti permette di essere certo della consegna con data, ora e posizione, non darlo per scontato.
Ma non è solo questo.
Monitora l’andamento della distribuzione in corso
Rivela la quantità effettiva di volantini consegnati tenendo traccia dei volantini che sono già stati distribuiti e quanti ancora non sono stati consegnati.
Con questo sistema i nostri clienti sono sempre a conoscenza del numero di volantini realmente distribuiti poiché sono in grado di tracciarne con estrema precisione la posizione di consegna, la data e l’ora esatta della consegna
Inoltre, grazie al supporto della nostra unica garanzia potenziata, avrai a disposizione un’ulteriore conferma che il lavoro sia stato svolto per davvero e ti assicura che i volantini sono stati imbucati correttamente.
Traccia il tuo investimento
Utilizzare un sistema di certificazione delle consegne simile a quello di tracciamento delle raccomandate dovrebbe già, di per sé, essere sinonimo di affidabilità.
Se poi ci aggiungiamo in supportato una garanzia potenziata per la distribuzione GeoCert il risultato è assicurato.
Avvalersi di un software facilmente leggibile e sfruttabile dai clienti è un modo per scoraggiare qualsiasi tipo di comportamento scorretto o fraudolento ed è l’unico sistema per garantire che il lavoro sia veramente svolto e che i soldi investiti siano serviti allo scopo originario: distribuire volantini per incassare soldi e trovare nuovi clienti.
Con l’ausilio del codice univoco ogni nostro cliente è in grado di tenere sotto stretto controllo l’andamento della distribuzione e di controllare i soldi investiti per la campagna di distribuzione.
Misura i risultati della campagna
Quando la campagna di distribuzione volantini è terminata grazie al codice univoco (QRcode) siamo in grado di misurare i risultati del volantinaggio: il codice univoco è lo strumento che ci permette di risalire a quale volantino si è trasformato in soldi e quindi possiamo misurare realmente quanto il nostro investimento ci ha fruttato in termini di fatturato.
Grazie al sistema GeoCert con la sua certificazione delle consegne e al monitoraggio dei dati di consegna dei volantini ogni cliente è andato in contro ad una moltiplicazione del fatturato.
Il ritorno monetario, in termini di ROAS, sull’investimento pubblicitario ottiene una massimizzazione potente.
Forse pensi che le mie sono solo parole al vento.
Ti smentisco e ti do la possibilità di sentire le impressioni direttamente da chi ha usato questo servizio prima di te e ne è rimasto positivamente colpito.
Sfrutta le informazioni per il futuro
I dati ottenuti dalla campagna di distribuzione certificata sono preziosi sia durante la distribuzione, sia a campagna di volantinaggio terminata.
Come abbiamo detto, le informazioni che si possono ricavare dal codice univoco vengono raccolte all’interno del software e utilizzate a proprio vantaggio.
Durante la fase di distribuzione sono utili per monitorare le consegne dei volantini, certificarne le consegne e, quindi, assicurarsi che il capitale investito nella distribuzione segua la strada prevista.
Al termine della campagna possiamo misurare il fatturato da essa derivato e il profitto ricavato al netto dei costi del volantinaggio.
La distribuzione certificata GeoCert è l’unico sistema certificato in Italia che ti permette di verificare in tempo reale dove e quanti volantini sono stati distribuiti.
Volantino Sicuro dispone di un metodo aggiuntivo per assicurare ai clienti che GeoCert è sicuro, si tratta della nostra GARANZIA per cui si pagano solamente i volantini che vengono consegnati.
E’ l’unica e la sola in tutta l’Italia che garantisce che tutti i volantini vengano consegnati e che, se questo non dovesse verificarsi, siamo così onesti dal riconoscerlo e restituire i soldini per i volantini non certificati.
Per questo e tutti gli altri servizi, la rivista Salvagente ha rilasciato il suo Bollino Servizio Sicuro.
Ti lascio il link dell’intervista per “Imprenditori al microscopio” dalla quale, dopo questa e svariati test sul campo, è stato rilasciato il Certificato Salvagente per certificare che siamo un’azienda Zero Truffe.

5. GeoCert Money
Questo sistema ti permette di geolocalizzare il fatturato, dopo la prima distribuzione sarai in grado di consegnare solo dove il tuo volantino produce fatturato.

Grazie a GeoCert si aumentano le vendite diminuendo i costi, la concorrenza invece non capisce da dove arrivano i clienti e continua a spendere sempre lo stesso budget, senza la certezza che il suo volantino è stato consegnato…..
dopo 5 anni finisce nel 90% delle aziende chiuse.
La raccolta e l’analisi dei dati è diventato indispensabile per fare impresa se non li stai raccogliendo o non vuoi raccoglierli ti capisco ma se il tuo concorrente lo fa dopo 2 anni ha guadagnato 5 anni di competitività.
Con GeoCert Money si ha una doppia conferma:
- la certezza della consegna dei volantini;
- la certezza di quanto fatturato (in termini economici) hanno prodotti i volantini consegnati.
6. Ripetizione
La ripetizione aiuta a migliorare i risultati, non sempre le campagne funzionano al primo colpo alcune volte è necessario rifare l’analisi, guardare i risultati capire dove si è sbagliato ed effettuare il secondo test.
Nel 90% dei casi con 3 campagne siamo in grado di avere un statistica affidabile e creare delle campagne con risultati.
Volantini e Volantinaggio sono come il poker per un bravo giocare. GeoCert è l’asso che aspettavi per fare scala reale e vincere la partita!
Vuoi vincere la tua partita e fare più clienti e più fatturato?
E’ tempo di calare l’asso GeoCert!!
Affidati subito al metodo Volantino Sicuro che conosce alla perfezione le regole dei giochi!!
BUONA PARTITA!!!
0 commenti