Oggi andremo ad analizzare le differenze tra i due tipi di volantinaggio e capire nel dettaglio quale si adatta meglio a una campagna pubblicitaria per una città come Gorizia, oppure una campagna presso locali pubblici nella città di Trieste.
Ci sono molti fattori che fanno propendere per un tipo di servizio piuttosto che l’altro e vanno valutati caso per caso in base agli obbiettivi della tua campagna pubblicitaria.
Qui ti riepilogo le principali caratteristiche dei due servizi.
In fondo all’articolo ti farò un esempio pratico di come un cliente li ha utilizzati entrambi per massimizzare la visibilità durante la sua campagna promozionale.
Contents
Porta a porta
- Non si pagano tasse
- E’ capillare
- Il recapito del messaggio è forzato
Locali pubblici
- Si pagano le tasse
- Bassa diffusione
- Le persone prendono volontariamente il volantino
Volantinaggio porta a porta
Il volantinaggio porta a porta ha dalla sua parte la capillarità di diffusione, arriva ovunque e colpisce tutte le cassette postali/ cassette comuni.
Il volantino viene recapitato a moltissime persone e quindi per la legge dei grandi numeri ha un ritorno molto più elevato.(tasso di conversione 1-4% scopri cos’è qui)
Il principale svantaggio è che molti volantini non verranno letti perchè arrivano forzatamente alle persone.
[QUANDO USARLO]
Quando voglio coprire il territorio in maniera capillare e aumentare la visibilità dei volantini. E’ molto indicato per città come Monfalcone, Cividale del Friuli che possono essere coperte con un budget ridotto.
Volantinaggio Locali Pubblici
Il volantinaggio verso i locali pubblici ha un vantaggio indiscusso è più economico sopratutto se hai diritto allo sconto sulle tasse, ne hanno diritto le associazioni oppure per chi è patrocinato dal comune.
Si distribuisce molto velocemente, si coprono ampie zone in brevissimo tempo ed ha costi inferiori rispetto ad un volantinaggio porta a porta.
Il volantino non viene recapitato in cassetta ma depositato presso il bancone del locale pubblico quindi verrà preso in mano solo da persone realmente interessate.
Il principale svantaggio è il posto limitato presente nei locali pubblici.
C’è sempre il rischio che i volantini vengano tolti perchè sono troppi.
[QUANDO USARLO]
Se voglio coprire città molto grandi come Trieste o Udine con un budget ridotto la distribuzione verso i locali pubblici è ideale.
Noi di VOLANTINO SICURO facciamo sempre un intervista al cliente per capire quale prodotto si adatta meglio per la campagna pubblicitaria.
Quindi cosa devo fare il volantinaggio porta a porta o locali pubblici?
Non c’è una risposta definitiva!
Recentemente per conto di Artisti Associati abbiamo realizzato la campagna abbonamenti per i teatri di Cormons e Gradisca d’Isonzo.(http://www.artistiassociatigorizia.it/)
In base alle esigenze del cliente che richiedeva la massima diffusione della propria campagna pubblicitaria abbiamo utilizzato tutto l’arsenale di VOLANTINO SICURO:

Volantino Spedito – artisti associati – spedizione volantino via posta. Porta a porta, lettera non indirizzata con copertura del 97%
Volantinaggio non indirizzato porta a porta con una copertura totale dei comuni di Cormons e Gradisca d’Isonzo.
Volantinaggio nei locali pubblici negli stessi comuni, in questo modo la campagna abbonamenti 2016/2017 era presente ovunque e non poteva sfuggire a nessuno.
Scopri oggi come progettare la tua campagna pubblicitaria mirata..
CONTATTACI SUBITO è GRATIS
0 commenti
Trackback/Pingback