Volantinaggio per animale scomparso

14 Settembre 2023

Francesco Colonna

Categoria

Senza categoria | Articoli | Guide
Volantinaggio per animale scomparso

Molti annunci di Volantinaggio per animale scomparso citano testualmente:“HELP! Stiamo cercando il nostro Fido! , oppure

“Gatto disperso, aiutetaci a trovarlo”. Se incontrassi per strada Lory e Aldo, mentre affiggi il tuo volantino su un albero, ti

consiglierebbero di scegliere GeoCert per ritrovare il tuo animale perché con GeoCert…. impossible is nothing.

Cani, gatti, pappagalli.. cosa accomuna questi animali?

Hanno quattro zampe?

No, non tutti.

Parlano?

A modo loro, ma no.. non è neache questo!

Li porti a passeggio?

Li metti in gabbia?

Ti fanno le fusa???

No, no, no…

Queste sono solo caratteristiche che collegano solo due su tre di loro.

C’è una particolarità che accomuna tutti e tre.

Sono animali da compagnia: animali che entrano nelle case delle persone, entrano silenziosamente, o facendo diventare matti i nuovi padroni, ma alla fine, dopo un pò di rodaggio, entrano a far parte della vita delle famiglie.

Il problema di questi tre esemplari?

Ci fanno spaventare moltissimo quando decidono, per un modo o un altro, di perdersi o scappare da casa.

Diventano un membro della famiglia: un figlio, un fratello, un amico sincero, un compagno fedele di vita…

insomma..

Senza di loro diventa impossobile stare.

Mentre scrivo guardo il mio cane, lo osservo mentre dorme, mentre sogna, mentre russa (perché si, diciamocelo, i cani russano… e alla grande) e penso…

Contents

“ma come facevamo, prima, senza di te?”

senza quegli occhioni dolci e colpevoli, senza quella tua voglia di farti fare le coccole, senza l’entusiasmo che dimostri quando ci vedi rientrare in casa, senza tutti quei peli in giro per casa…..

… mah, forse a quelli rinunciavo volentieri..

ma è solo un piccolo prezzo da pagare.

Una storia vera

Ricorderò sempre con molto affetto due miei conoscenti, Lory e Aldo, sposati da una vita ma “senza aver avuto la benedizione di un figlio”,come amano spesso dire loro stessi.

Hanno riversato tutto l’amore che avrebbero dato a un bambino sui loro animali domestici: Birba, una cagnolina adottata dal canile e Lucy: una gattina trovata in un cartone vicino ai bidoni della spazzattura.

Hanno donato una casa, una famiglia e tanto amore a quelle due bestioline.

Tutto quello che facevano, la loro vita era strutturata in funzione a loro.

Anche le vacanze si sono adattate alla presenza di animali: da viaggi avventurosi in giro per luoghi sconosciuti sono passati a tranquille settimane di sole e mare in hotel pet friendly.

Facevano tutto in base alle loro esigenze e facevano tutto insieme.

Tutti i pomeriggi, dopo il lavoro, marito e moglie amavano portare a passeggio entrambe le loro “bimbe”: credo sia stata la prima volta che ho visto un gatto al guinzaglio…

Sono onesto.. ho riso…. ho riso tanto a vedere quella scena…

Ora che anch’io ho un animale provo solo molta tenerezza!

Anche se sono trascorsi molti anni le ricordo ancora molto bene.

Nessuno si sarebbe mai soffermato a guardare Birba e a dirle “ma come sei bella?!”..

No, non lo era affatto, ma per Lory e Aldo era il cane più bello ed intelligente del mondo.

Le domeniche Aldo si svegliava presto, indossava la sua tenuta sportiva e andava a correre.

Ricordo che lo consideravo un pò matto per alzarsi presto anche di domenica.

Immancabile a questo appuntamento era la sua cagnolina che, appena vedeva le scarpe da running, aspettava di essere “vestita” anche lei.

Ovviamente, neanche a dirlo, anche Birba aveva la tenuta da corsa: una pettorina dal color giallo fluo che risaltava sul

colore nero del suo pelo e un guinzaglio allungabile che le permetteva di allontanarsi dal padrone in sicurezza.

Al loro rientro Lory preparava uno spuntino per il marito mentre Birba veniva lavata, profumata, asciugata e pettinata.

Seguiva un pranzo sostanzioso e nutriente: il pranzo della domenica spettava anche al cane.

Lucy, la gatta, era un bellissimo animale ma non era per niente simpatica con gli estranei: era piuttosto schiva ed altezzosa, la chiamavamo la “vamp”..

Quando c’erano ospiti, lei amava stare distesa sul ramo di un ulivo secolare e guardava tutti dall’alto verso il basso, non degnava nessuno della sua presenza.

Soltanto Lory era entrata in empatia con lei e solo il suo richiamo distoglieva l’aristo-gatta dai suoi affari e dai suoi pensieri.

Con grande charm scendeva dall’albero e con grande eleganza raggiungeva la sua “mamma”.

Era solita sfilare per il quartiere e, come al solito, non degnava nessuno delle sue attenzioni: umani o animali che fossero.

Era abitudinaria, faceva sempre lo stesso giro e si sentiva quando passava perché sul collarino tempestato di brillanti aveva un sonaglino che annunciava il suo passaggio.

Il rientro a casa era segnato da un timido miagolio che avvisava la sua padrona “sono tornata” a cui seguiva una gustosa ciotolina di latte fresco.

Questa era la loro famiglia, per alcuni alternativa, per altri strampalata, ma per loro era tutto ciò di cui avevano bisogno: piena di piccoli gesti e grande amore; ricca di gioia per le cose più semplici.

Ore 6.30 del mattino.. un urlo, sordo, intenso, disperato..

Non potrò mai scordare quel suono.

Usciamo di casa e ci avviamo verso casa di Lory e Aldo.

Continuiamo a sentire altre grida, richiami nel silenzio di un’umida mattina d’estate.. un nome, ripetuto più e più volte, urla strozzate in un misto di disperazione e speranza..

LUCY… LUCY… LUCY, DOVE SEI?

VIENI DALLA MAMMA!

Una persona che non ha un animale non può capire cosa quelle persone stessero provando.

Io stesso, all’epoca, non pensavo fosse una cosa per cui disperarsi tanto.

Pensavo “va beh dai, è solo un gatto…e pure antipatico”..

Ora mi rendo conto del pensiero, della preoccupazione e della paura che hanno provato quelle due persone che, a tutti gli effetti, si consideravano i genitori di una “bimba scomparsa”, la loro bimba.

Arrivati tutti a casa loro riusciamo a capire, tra le lacrime, che la gattina non aveva fatto rientro la sera prima, erano preoccupati quindi avevano deciso di lasciare la porta socchiusa per permettere alla principessa di rientrare agevolmente quando avrebbe fatto ritorno.

E invece quel ritorno non c’è stato, la gatta aveva trascorso la serata e la notte fuori casa, non era una consuetudine normale per lei.

I grandi si erano offerti di andare alla ricerca della micia, noi bambini abbiamo iniziato a fare dei volantini con l’intenzione di tappezzare il paese.

Ci siamo messi a disegnare con molto impegno la piccola Lucy, ma i nostri disegni assomigliavano più ad un quadro di Picasso che ad un’opera di Louis Wain.

Anche le informazioni inserite non erano sufficienti.

Se ci penso ora, che faccio questo di mestiere, mi vien la pelle d’oca se penso a quel primo volantino!

Beh, volantino.. non aveva niente a che vedere con un volantino efficace, ben fatto, ben costruito e pensato.

Era piuttosto un foglietto di carta stropicciata con un disegno che non assomigliava minimamente ad un gatto e delle informazioni inutili.

Se fosse successo ora, che sono un professionista del settore, non avrei perso un minuto a comporre una cosa tanto brutta e inutile.

Volantinaggio per animale scomparso

Oggi avrei pensato di realizzare un volantino:

  • formato A5,
  • una sola foto
  • POCHE, SEMPLICI, CHIARE INFORMAZIONI,
  • carattere e colori che attirino l’attenzione di più persone possibile

FORMATO A5

Il formato A5 lo consiglio perché è più versatile:

  • si può affiggere in giro per il quartiere, un grande classico è l’affissione sui pali della luce, sulle ringhiere o sui parabrezza delle auto;
  • si può imbucare nelle cassette postali: per avere una capillarità e visibilità maggiori, in questo modo ogni famiglia può fare la sua parte e fornire informazioni preziose;
  • si può consegnare a mano ai passanti: ogni volantino consegnato è una possibilità in più di trovare l’animale disperso.

UNA SOLA FOTO

Nel volantino inserirei una sola foto, bella, nitida, che metta in evidenza qualsiasi particolare fisico del proprio animale disperso.

I dettagli fanno la differenza se si vuole evitare di ricevere falsi allarmi.

INFORMAZIONI

Le informazioni che si devono dare devono essere poche (sono più facili da memorizzare), semplici e chiare (non devono lasciar spazio a dubbi).

Il carattere e il colore utilizzato per scriverle deve essere ben leggibile e capace di attirare l’attenzione anche dei più distratti.

Non inserire la data poiché non c’è una scadenza, un inizio o una fine per ricercare il proprio animale; neanche il luogo da cui è scappato va inserito poiché se viene avvistato “lontano” dalla zona indicata potrebbero non segnalarlo.

RICOMPENSA

La “ricompensa” è la parola magica, l’asso da mettere in tavola per vincere.

Sembra di no, ma quando i passanti o chi riceve il volantino, si trova davanti a questa parola, nelle loro menti scatta un meccanismo che fa salire il livello di attenzione: saranno più attenti e interessati quando vedranno un animale che assomiglia a quello della foto?

“Se lo ritrovo io mi danno una ricompensa, cosa mi costa fare più attenzione?”

Ma io che sono un amante degli animali e vivo di pubblicità, oggi farei ancora di più.

Oltre ai volantini A5 con foto, chiari, semplici e in grado di attirare l’attenzione con le scritte e con la ricompensa, mi dedicherei anche a quelle persone che agiscono se coinvolte da altri.

Mi concentrei su locali pubblici: supermercati, bar, tabaccai, farmacie, negozi, ristoranti, esercizi pubblici, fermate degli autobus, posteggi, stazioni ferroviarie, ecc..

Ovunque…

Per questa attività, sempre su autorizzazione dei gestori, affiggerei un volantino più grande, un formato A4 che risulti di maggiore impatto e ben visibile anche da lontano.

Volantinaggio GeoCert

Oggi come oggi, io farei davvero di tutto se, in questo momento, perdessi il mio amato cane.

Anche per me, come per i miei vicini di casa, sarebbe perdere un membro della famiglia e non lascerei nulla al caso.

Proprio perché so come lavorano le agenzie, mi affiderei a qualcuno che fa questo lavoro in modo impeccabile, professionale.. qualcuno che mi ispiri fiducia.

Non lascerei un membro della mia famiglia nelle mani di chi mi deride per la mia richiesta (che ti frega, dopotutto ti pago) o per chi mi propone un prezzo basso.

Beh, magari mi stuzzicherebbe risparmiare qualche euro, ma se poi non fanno il lavoro come andrebbe fatto?

Quante possibilità avrei di ritrovare il mio amato quattro zampe?

Vorrei che qualcuno garantisse che è in grado di fare tutto il possibile, consegnando ogni singolo volantino, per farmi riabbracciare il mio cane.

Dunque, al diavolo quei pochi euro di differenza:

  • devo far sapere a tutti che cerco il mio cane così da farmi aiutare? SI
  • voglio che il mio investimento vada buon fine e tutti i volantini vengano consegnati? SI
  • voglio una garanzia da parte dell’agenzia a cui mi affido? SI

Mi sa che non ci sono dubbi, voglio il meglio per il mio quattro zampe!!

Io so cos’è meglio per me e cosa sarebbe stato il meglio per ritrovare Lucy: questo servizio si chiama GeoCert e certifica in modo inequivocabile la consegna di ogni singolo volantino grazie al QRCode che, scansionato da un lettore, rivela al software GeoCert Managar la data, la posizione e l’ora in cui OGNI SINGOLO VOLANTINO è stato consegnato.

Questa è la prova che ogni centesimo del tuo investimento pubblicitario è stato utilizzato senza sotterfugi, senza sbarazzarsi del materiale.

La certificazione delle consegne è la garanzia che il lavoro che si doveva fare è stato fatto.

E se non vengono letti alcuni codici?

Vieni rimborsato.

Tutte queste cose le so ora, sono nate da anni e anni di lavoro sul campo, di ricerca, di studio, di esperimenti e test.

Possiamo dire che trovano le basi e le fondamenta in quel brutto volantino fatto con matite e pennarelli che non è stato capace di fornire le giuste informazioni al momento del bisogno.

Quel bambino è cresciuto, è maturato, ha imparato dai propri errori e li ha usati per creare qualcosa che oggi è utile per molte, moltissime persone in tutte Italia.

Che GeoCert serva a fare pubblicità ad una nuova attività, a delle offerte promozionali, ad un candidato alle elezioni o nella ricerca di un animale scomparso non fa differenza.

L’unica differenza sostanziale è nella garanzia di un servizio fatto bene, con professionalità, che certifica le consegna e garantisce risultati nel breve e nel lungo periodo.

Ma Lucy??

Che fine ha fatto?

Il mio volantino è stato abbastanza efficace da aiutare nella ricerca?

No

Allora quel volantino non è servito a niente: Lucy aveva fatto la classica fuga d’amore e, dopo aver passato qualche giorno dal suo amato, è ritornata a casa da sola, sempre con la sua attitudine da vamp..

In realtà non è ritornata da sola.. dopo poco, da quell’amore, sono nati 6 cuccioli che Aldo e Lory hanno deciso di tenere e curare come dei bravi nonni fanno con i loro nipoti.

Chissà, forse se quella volta ci fosse stato GeoCert i poveri padroni si sarebbero risparmiati dei giorni di grande pensiero e angoscia: GeoCert sarebbe arrivato anche alla casa dietro la ferrovia e i proprietari del micio non avrebbero pensato che la gatta fosse una randagia, ma che c’era una famiglia che la stava cercando disperatamente.

0 commenti

Invia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PAGHI SOLO IL CONSEGNATO 100% GEOCERT 1280
BANNER GEOCERT VOLANTINAGGIO 1280

I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica

Costruire un volantino efficace

Perchè fare volantinaggio

Perché consegnare a piedi e non in bici ?

Come organizzare una distribuzione di volantini ?

Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020

Le nostre ultime 3 recensioni

Distribuzione elettorale

Rated 5 out of 5
29 Maggio 2022

Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.

Fabio R

Stampa

Rated 5 out of 5
12 Maggio 2022

Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.

Fantastica la serie volantini mostruosi😀.

Franco

Analisi Strategica

Rated 5 out of 5
9 Maggio 2022

Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.

Salvatore

VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?

 

Da oggi c’è GeoCert®

La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGINE ALTRI…

Intervista Salvagente

Intervista Salvagente

Di seguito lascio il link Intervista Salvagente rilasciata a Matteo Fago per "Imprenditori al Microscopio" dove racconto a lui e ai suoi lettori tutto ciò che riguarda il sistema certificato GeoCert....

leggi tutto
Volantinaggio GeoCert per supermercati

Volantinaggio GeoCert per supermercati

Perché il Volantinaggio GeoCert per supermercati è la soluzione migliore in questo momento? Adesso te lo spiego. Se gestisci un negozio, un supermercato, vivi e tocchi con mano ogni giorno quanto l'aumento dei prezzi è persistente in questo periodo. I costi dei...

leggi tutto
Volantinaggio per parrucchieri

Volantinaggio per parrucchieri

Il Volantinaggio per parrucchieri è il "mezzo" per arrivare ad un gran numero di persone, il volantinaggio GeoCert può farti arrivare al successo. Se sei un parrucchiere e hai bisogno di farti pubblicità, di acquisire nuovi clienti o di proporre qualcosa di unico...

leggi tutto
Volantinaggio per centro estetico

Volantinaggio per centro estetico

Nuovo articolo, nuovo argomento: il focus di oggi sarà incentrato sul Volantinaggio per centro estetico e, in particolare, qual è il contributo e i vantaggi che la tecnologia GeoCert ti riserva. Ci interrogheremo su quali siano le difficoltà maggiormente riscontrate...

leggi tutto
Volantinaggio per Agenzie Immobiliari

Volantinaggio per Agenzie Immobiliari

Spoiler Alert per agenzia immobiliare: nell'articolo Volantinaggio per Agenzie Immobiliari, svelerò alcune tecniche per spiegare come farlo bene, in modo sicuro, automatico e misurabile con il sistema di certificazione delle consegne GeoCert. Se stai leggendo questo...

leggi tutto

PREVENTIVO

Ricevi il tuo preventivo personalizzato entro 24H
Termini e Condizioni