Contents
Per volantinaggio da una botta intendo la classica uscita di volantini una volta all’anno completamente slegata da una strategia pianificata con precisione laser.
Ci sono molte aziende che per risollevare le sorti in un momento di magra utilizzano lo strumento del volantinaggio, realizzano in fretta un’uscita di volantini che io chiamo volantinaggio da una botta e via.
Proprio perché è realizzata velocemente non produce risultati importanti perché mancano 3 cose strategia, pianificazione, ricorrenza.
La strategia è possibile realizzarla a partire da minimo 3 uscite di volantinaggio nell’arco di un anno e si occupa di definire un piano generale per l’utilizzo del volantino nelle sue varie declinazioni: volantino in cassetta piuttosto che volantinaggio nei negozi oppure il nostro prodotto di punta che è il volantino spedito.
La pianificazione prende in considerazione le abitudini di acquisto dei tuoi clienti e va a decidere i tempi di uscita dei volantini in base alle abitudini di acquisto dei tuoi clienti o alla stagionalità dei prodotti.
La ricorrenza è fondamentale per la buona riuscita di una campagna di volantinaggio, i volantini sono come le onde del mare che incessantemente si infrangono sulle coste e modellano il paesaggio nel tempo.
Questo nel tempo ti permette di impattare su molti clienti che a forza di vedere il tuo messaggio promozionale, studiato su misura, decidono di diventare tuoi clienti.
E’ un lavoro che si costruisce nel tempo con la realizzazione di volantini efficaci che stimolano il tuo potenziale cliente a comprare da te piuttosto che dalla concorrenza.
Il volantinaggio da una botta e via produce effetti negativi per 3 motivi:
1)Il volantinaggio da una botta e via non viene misurato nel tempo
La maggior parte delle volte in questo tipo di volantinaggio non sono presenti i fondamentali di un volantino efficace, per esempio manca la chiamata all’azione che ti permette di misurare il risultato.
Per te che sei un imprenditore è importante capire che a fronte di una spesa di € 500,00 te ne sono rientrati in acquisti € 1000,00 e non è certo colpa tua se non viene inserita la chiamata all’azione che ti permette di misurare con precisione laser il risultato.
Quanti ti rivolgi ad un grafico professionista non può costruire un volantino senza la chiamata all’azione (call to action) perché non ti permette di misurare il risultato, ma cosa più grave non fa funzionare il volantino.
2) Il tuo volantino può lavorare per la concorrenza
Questo succede molto spesso quando viene copiato un volantino di una grande catena di negozi, un esempio molto comune è il volantino degli ottici che viene copiato dai spaccio occhiali tipo Spaccio Vision.
Se realizzi un volantino con la stessa offerta e fai una sola uscita all’anno il tuo volantino lavora per la concorrenza, ecco perché copiare il volantino della concorrenza è sempre una pessima idea.
(qui un approfondimento https://tinyurl.com/ydeycyoz)
Se pianifichi delle uscite cadenziate nel tempo, per esempio una volta al mese, sei sempre sotto l’occhio dei tuoi potenziali clienti e non vieni mai confuso con la concorrenza.
E importante rispondere sempre a questa domanda: perché i clienti scelgono me e non i mie concorrenti?
Se rispondi a questa domanda sei in grado di realizzare un’offerta da inserire nel volantino che ti porta sempre più clienti.
3) Il volantinaggio da una botta e via viene realizzato in emergenza
Il volantinaggio da una botta il 84% delle volte viene realizzato per sopperire ad un calo delle vendite che è un’ottima idea se è stato pianificato con una strategia.
Diventa un disastro quando viene realizzato all’ultimo minuto e con poche risorse, nelle emergenze e con il fiato sul collo rischi di prendere decisioni avventate che ti portano a buttare i soldi dalla finestra.
Un errore classico è di cercare il risparmio al singolo centesimo che ti porta dritto in bocca a grafici impreparati e a distributori di dubbia moralità vanificando il 100% delle energie e delle speranze che hai investito nella campagna da una botta e via.
Quindi che cosa devo fare per realizzare una campagna di volantinaggio che mi produca un fatturato costante durante l’anno?
Per prima cosa devi mettere mano al portafoglio!
No!
Non ti sto chiedendo soldi, ah ah ci sei cascato!
E allora che cosa intendi?
Guarda nel portafoglio della tua azienda e definisci un budget per un anno, una quantità di soldi che puoi destinare al volantinaggio senza creare preoccupazioni.
Qualsiasi sarà l’esito della campagna di volantinaggio la tua azienda sarà sempre al sicuro.
Tutti i test che andremo a fare non saranno inquinati dall’emotività di non rientrare immediatamente del budget speso.
COME INIZIARE?
COMPILA IL FORM QUI SOTTO VERRAI RICONTATTATO ENTRO 24 ORE
0 commenti