Contents
Il GPS risolve davvero il problema della consegna? Oppure è nuova truffa ai danni dei clienti ignari?
Scopriamolo assieme….
La nuova tecnologia GPS poteva rivoluzionere il settore ma in realta è utilizzato dalle grandi aziende per continuare la campagna di illusione della consegna dei volantini.
Se oggi stai utilizzando il GPS per tracciare i tuoi volantini il fatturato è in periscolo, tra poco scopriamo insieme perchè questo sistema è un vero e proprio colabrodo.
IL VOLANTINO PER PORTARE UN RISULTATO DEVE ARRIVARE A DESTINAZIONE.
In pratica l’unica cosa che funziona è consegnarlo!
Sembra una frase scontata ma negli anni ho visto il moltiplicarsi di sistemi più o meno legali per tracciare la consegna dei volantini.
Ma nessun sistema che certificasse la consegna!
Che di per se è abbastanza grave…
Le aziende pagano per un servizio che deve essere erogato!
Se non c’è consegna significa che non c’è servizio e siamo di fronte ad una TRUFFA!
Una nuova tecnologia promette di risolvere il problema della consegna ma sarà vero?
Il volantinaggio con gps risolve davvero il problema della consegna dei volantini?
NO!
L’UNICA COSA CHE FA IL GPS E CERTIFICARE IL PASSAGGIO !
Che cosa significa certificare il passaggio?
Certifica che qualcuno è passato in prossimità di alcuni punti sulla mappa, e c’è la possibilità che alcuni mascalzoni restano seduti nel furgone e fanno la tracciatura in tutta la zona senza mettere giù nemmeno un volantino.
E tu che sei il responsabile seduto in ufficio, ignaro di tutto questo, vedi lo stato di avanzamento della distribuzione e ti sembra che tutto stia procedendo perfettamente, quando in realtà il fatturato settimanale è in pericolo.
D’altra parte il GPS è una tecnologia affidabile viene utilizzato su molti mezzi di trasporto, come può non funzionare?
In effetti il GPS funziona molto bene ed in effetti certifica che qualcuno potrei dire anche qualcosa è passato in quella zona ma non ti dice che il tuo volantino è entrato dentro la cassetta postale.
Il vantaggio di questo sistema è la comodità,direttamente dall’ufficio puoi verificare lo stato di avanzamento della distribuzione anche se a dirla tutta se ci guardiamo negli occhi sappiamo entrambi che l’unico VERO controllo è quello sul campo. Controlo cassetta per cassetta.
Faticoso, difficile, ma è l’unico che ti da la certezza che il lavoro sia stato svolto.
Ecco cosa fanno le agenzia che promuovono il volantinaggio con il GPS, si concentrano sul possedere tracciature perfette e percentuali di copertura tra il 90% e il 100% manipolando il gps a loro favore. Nelle prossime righe ti spiego tutto!
Ti starai domandando come faccio a sapere tutte queste cose…
Stavo analizzando un po’ di suggerimenti dei nostri clienti, è una procedura che noi di Volantino Sicuro® facciamo ogni tre mesi, ci chiedevano un sistema di controllo più tecnologio come il GPS.
Se non sei un cliente di Volantino Sicuro devi sapere che noi spingiamo il cliente a controllare sul campo, devi uscire dal negozio e controllare di persona. Sinceramente non c’è altro modo per essere certi che i tuoi volantini vengano consegnati.
Tra poco scoprirarai perchè alcune aziende vogliono fornirti un pannello di controllo tecnologico per monitorare la distribuzione per costringerti a rimanere seduto nel tuo ufficio.
Abbiamo deciso di sondare il terreno per applicare questa nuova tecnologia e vedere se si può adattare al volantinaggio.
Il controllo effettuato di persona è l’unico strumento che ti permette di essere certo della consegna, tutti gli altri sistemi sono solo fumo negli occhi come vedremo in seguito.
Molte aziende concorrenti hanno un sistema comodo che ti costringe a controllare direttamente dal tuo ufficio la distribuzione senza mai andare sul campo.
Unire la qualità della nostra distribuzione ad un controllo comodo sarebbe stato vincere a mani basse, ma come abbiamo fatto per il numero di volantini necessari dobbiamo essere certi di dare ai clienti uno strumento affidabile.
Il sistema di volantinaggio con GPS permette (teoricamente) di controllare la distribuzione a distanza direttamente dal PC a dette delle aziende che vendono il sistema.
Ma come spesso accade le scorciatoie producono delle amare sorprese come abbiamo scoperto in seguito.
Un volantino consegnato può generare fatturato un volantino non cosegnato = BRUCIARE SOLDI!
E’ arrivato il momento che anche Volantino Sicuro® si doti di un sistema supertecnologico di volantinaggio con GPS per la consegna dei volantini così possiamo controllare in tempo reale la distribuzione.
Prima di proporre un nuovo prodotto o servizio ai nostri clienti abbiamo il tarlo dei TEST!
–
Testiamo sempre tutto!
Dobbiamo assolutamente testare e verificare che il servizio di tracciatura certificata con sistema GPS che mettiamo a tua disposizione sia privo di difetti!
Michele, il responsabile operativo della distribuzione di Volantino Sicuro® poteva controllare in tempo reale la distribuzione come se fossi tu!
Apre il pc come faresti tu e controlla come sta procedendo la distribuzione dei volantini.
Selezioniamo alcune aziende specializzate in tracciature con sistema GPS nel settore del volantinaggio e partiamo a razzo con un test.
Vedrai Michele, con questo sistema i clienti saranno totalmente soddisfatti.
Quando ripenso a quel giorno mi vengono i brividi stavo correndo a tutta velocità contro un muro invisibile e non sapevo che mi sarei fatto molto molto male.
La prima azienda che ci ha proposto il servizio di tracciatura del volantinaggio con GPS l’abbiamo scarta a priori in quanto i parametri di tracciatura sono totalmente in mano del distributore in questo caso Volantino Sicuro®, tra l’altro è la prima funzione che ci ha descritto con un sorriso malizioso.
Il sistema è già in uso ad alcune grosse aziende del veneto che possono taroccare la consegna modificando i parametri di acquisizione dati.
Modificando il paramentro della velocità per esempio è possibile trasformare una distribuzione con una percentuale del 20% in una al 100%.
Questa sistema non era trasparente lo abbiamo scartato.
A noi interessa fornire l’effettiva consegna del volantino al cliente non un sistema per ingannarlo!
Siamo passati alla seconda azienda che ci sembrava molto seria in quanto è un sistema chiuso i parametri li decidono loro e non possono essere modificati.
Testiamo il servizio con cinque telefoni per una piccola squadra ed entusiasti abbiamo iniziato la tracciatura di una porzione di campagna di distribuzione volantini.
Devo ammettere ero così eccitato per l’utilizzo di questo strumento che la sera prima non sono riuscito a dormire bene.
Non vedo l’ora di presentarmi davanti ai clienti per annunciare che anche Volantino Sicuro ha il sistema di tracciatura del volantinaggio con GPS che certifica la consegna dei volantini.
“Riduco i costi del personale per controllare le distribuzioni di volantini e offro un sistema che non lascia scampo a dubbi o incertezze.”
Il giorno dopo si parte era una giornata un pò nuvolosa non una delle migliori per testare il nuovo sistema.
La pioggia è sempre problematica nel volantinaggio perchè rallenta molto il lavoro e in caso di acquazzone improvviso si sospende la distribuzione volantini per tutto il giorno ma comunque andava testato.
Faccio un controllo alle 10.00 e la percentuale è appena di copertura era al 20%
….. magari sta piovendo e si sono fermati un attimo…controllerò nel pomeriggio.
Al secondo controllo la percentuale di copertura era SOLO del 30%
Alzo subito il telefono…
Michele (responsabile operativo) abbiamo un problema, la distribuzione su Cividale del Friuli non sta andando avanti!
Sono le 14.00 e la distribuzione è ferma al 30%
Alle ore 18 la percentuale di copertura è arrivata solo al 40%!!
Abbiamo immediatamente mandato Jessica a fare un controllo su tutta la zona perchè eravamo sicuri al 100% che qualcuno avesse fatto il furbo.
Alle 22 quando Jessica è rientrata da Cividale ci manda una lunga serie di fotografie e riferisce che la distribuzione è stata fatta perfettamente, tutto regolare.
–
Come mai allora il sistema segnava solo il 40% di copertura?
Visto che si trattava di un controllo approfondito Jessica ha anche eseguito 100 interviste ai residenti che certificavano l’avvenuta consegna del volantino.
Chiamiamo l’assistenza e ci viene spiegato che alcune volte per prendere alcuni punti ci vuole più tempo e che sarebbe opportuno dare all’operatore la possibilità di visualizzare la percentuale di coperture.
Giuro che quando mi hanno venduto il sistema mi avevano assicurato che bastava mettere il telefono in tasca e non fare nient’altro.
Avvisiamo i ragazzi che d’ora in poi oltre a consegnare i volantini devono tenere sotto controllo la percentuale di copertura del sistema di consegna certificata GPS.
E’ molto importante perchè una volta lanciato il servizio il cliente finale vede la tracciatura e se non raggiunge il 100% significa che non avete consegnato. (anche se su Cividale del Friuli avete consegnato perfettamente!)
Per nostra fortuna stavamo facendo un test altrimenti sai che figuraccia se tu stavi controllando la distribuzione.
COPERTURA 100%
Il secondo test è andato a meraviglia la copertura è arrivata fino al 100%.
Ma questa volta è Michele che mi chiama…
Francesco guarda che i ragazzi non sono riusciti a completare tutte le mappe assegnate….
Come MAI??
I ragazzi perdono tempo per controllare che la percentuale della tracciatura GPS sia corretta.
Lamentano che molte volte devono fermarsi o ritornare nella zone perchè il GPS non prende il punto assegnato dal sistema, in gergo tecnico vengono chiamate boe.
RIFACCIAMO L’ENNESIMO BRIEFING
Ragazzi la tracciatura è importante per il cliente finale e deve essere eseguita perfettamente però non possiamo rallentare le operazioni di consegna dobbiamo assolutamente rispettare le tempistiche e consegnare tutte le zone previste per la giornata.
La settimana successiva guardo i report di Jessica e vedo che a seguito dei suoi controlli sono raddoppiati il numero dei secondi passaggi.
In che senso secondo passaggio?
Jessica fa interviste nelle zone di distribuzione e controlla che tutte le vie sono state correttamente coperte con i volantini se c’è qualche anomalia viene attivata la squadra per le emergenze che va a correggere le piccole sbavature.
Da quando abbiamo inserito il nuovo sistema di tracciatura GPS per la consegna dei volantini il controllo della qualità ha dato numeri allarmanti.
Il numero dei ripassi nelle zone in cui veniva usato il GPS per la consegna dei volantini era quadruplicato.
Ma che cosa è successo?
L’obbiettivo era cambiato!
Consegnare volantini non era la cosa più importante, ma il nuovo obbiettivo era raggiungere il 100% della tracciatura GPS.
UN SISTEMA CHE DEVE CERTIFICARE LA CONSEGNA DEI VOLANTINI SI TRASFORMA IN UN SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DEL PASSAGGIO.
Dopo un attenta analisi abbiamo deciso di abbandonare il sistema di tracciatura GPS per la consegna dei volantini porta a porta.
Per i seguenti motivi:
1) Certifica il passaggio e non la consegna
2) Aumenta vertiginosamente i tempi della consegna
3) Diminuisce il numero di volantini consegnati
L’UNICO MODO PER CONTROLLARE LA DISTRIBUZIONE DEI VOLANTINI E’ CONTROLLARE DI PERSONA O AFFIDARSI AD UN’AZIENDA CHE HA SUL CAMPO DEI CONTROLORI CHE SONO I TUOI OCCHI.
Ecco perché Volantino Sicuro® non adotterà il sistema di tracciatura GPS perchè non certifica la consegna….MA SOLO il passaggio!
Utilizzare il GPS per noi significa certificare di buttare soldi dalla finestra!
Se vuoi distribuire i tuoi volantini con la garanzia 100% Consegnato O Rimborsato compilare SUBITO il form qui sotto!
Ma c’è un’altra insidia in questo sistema…. la privacy!
Grazie a Stefano Schmidt specializzato in Privacy Solver ho scoperto che questo sistema ha dei risvolti pericolosi, nel prossimo articolo approfondiamo anche questo aspetto. (lo puoi trovare qui—-> Volantinaggio Gps pericolo sanzioni fino al 2% del tuo fatturato annuale!)
Maggiori informazioni le potete trovare in anteprima qui http://www.privacysolver.it
–
Volantino Sicuro®
GLI UNICI CON
LA GARANZIA 100% CONSEGNATO O RIMBORSATO
–
–
VOLANTINO SICURO®
“Gli Specialisti Del Volantino Sempre A Destinazione”
Volantinaggio nelle province di Gorizia, Udine, Trieste e Pordenone, Venezia e Treviso.
#volantinosicuro

0 commenti
Trackback/Pingback