Contents
Se al termine di ogni distribuzione di volantini ti monta la rabbia di una mandria di bufali inferocita questa guida fa proprio al caso tuo.

.
Grazie a questa guida potrai diminuire lo stress post distribuzione volantino semplicemente ponendo le domande giuste che ti permettono di capire come sono andate realmente le cose nella campagna di volantinaggio.
La Regola d’oro
Il miglior modo per controllare la distribuzione dei volantini è andare a controllare di persona il giorno della distribuzione.
Solo in questo modo è possibile verificare come viene distribuito il tuo materiale.
Se vuoi veramente avere la certezza che la distribuzione viene fatta hai 2 opzioni:
salire in furgone col capo squadra
oppure
seguire lo schema comunicazioni e controllare di persona.
Si certo!
Magari!
Non ho il dono di essere ovunque e dappertutto!
Non ti preoccupare se continui a leggere troverai una soluzione a questo problema.
Ovviamente come tutti gli imprenditori non puoi muoverti dal tuo negozio/ufficio perchè sei travolto da un camion di scadenze, appuntamenti e telefonate.
Allora cosa devi fare?
Usa l’intervista alle casse!
E’uno strumento davvero efficace e utile alla valutazione della distribuzione dei volantini ma devi sapere come farla.
Se avrai pazienza di leggere fino in fondo ti farò un regalo che ti renderà libero dallo stress post distribuzione.
Ecco le 6 DOMANDE FONDAMENTALI per un’intervista utile anche se non sei riuscito a controllare in tempo reale la distribuzione e senza muoverti dal tuo negozio o ufficio:
1)Data e ora dell’intervista
2) La vostra cassetta postale è interna o esterna all’abitazione?
3)Avete la dicitura NO PUBBLICITA’?
4)Indicare via e numero civico (molto importante)
5)Ha ricevuto il nostro volantino promozionale?
6)Solitamente ritira lei la Pubblicità/posta?
Data e ora e importante perchè…
La data è l’ora è molto importante, Volantino Sicuro è in grado di verificare se effettivamente una zona è stata coperta oppure al momento dell’intervista era ancora in distribuzione o fuori mappa.
Cassetta interna o Esterna?
A prima vista potrebbe sembrare una domanda sciocca ma in realtà dietro alla domanda cassetta postale esterna o interna c’è una differenza abissale.
Se il condominio o l’abitazione possiede cassette esterne e la via è presente nella mappa di distribuzione la cassetta deve essere stata servita dal tuo volantino.
L’unico caso in cui è impossibile fare volantinaggio in queste cassette postali è la presenza del NO Pubblicità.
La maggior parte dei condomini possiede cassette postali interne e consegnare in queste cassette postali è davvero molto difficile.
In questi casi si suona il campanello e se non possiamo accedere entro pochi secondi quel condominio non riceverà nessun volantino.
Nel settore del volantinaggio è impossibile riuscire ad effettuare un secondo passaggio.
Il NO Pubblicità
Il No Pubblicità è il nemico giurato del volantinaggio non c’è modo di superarlo tranne con la nostra arma segreta se sei curiorso di scoprire di cosa si tratta qui puoi trovare l’articolo che ne parla nel dettaglio leggi l’articolo completo
Molti anni fa prima che entrassi nel settore del volantinaggio quando mi ritrovavo in cassa dei più famosi negozi di elettronica avvisavo che il volantino a casa mia non arrivava mai.
Si ammetto ho un debole per i volantini di elettronica, ne vado davvero matto e non so perchè.
A casa dei miei genitori i volantini arrivano sempre e come un bambino che va a trovare i nonni e fa la scorta di caramelle e cioccolate io me ne torno a casa con la spesa dei volantini dei marchi di elettronica.
Confesssare questa cosa è imbarazzante perchè quando me ne sono accorto mi sono sentito un vero idiota.
Quando Unieuro ha cambiato marchio il loro volantino ha avuto un’attrattiva irresistibile e visto che non arrivava mai sono addirittura andato direttamente al punto vendita chiedendo se me lo potevano consegnare all’indirizzo di casa.
Conosco il settore del volantinaggio e anche volendo è improbabile riuscire a consegnare ad un preciso indirizzo in quanto il materiale non è indirizzato.
Ma anche qui se qualcuno fosse andato a verificare mi avrebbe dato dell’imbecille.
Abito in un condominio molto vecchio e quando ho cominciato ad occuparmi dil volantinaggio la prima domanda che ho fatto a Michele il mio socio è stata:
Perchè da me saltano sempre la consegna del volantino?
La prima domanda che mi ha fatto è stata…
Hai visto se per caso sopra al tuo citofono c’è scritto NO pubblicità?
Infatti scritto bello in grande sopra i campanelli nel mio condominio c’è questo cartello:
No Pubblicità volantino sicuro
Quando sono rientrato a casa e l’ho visto mi sono sentito un vero idiota, per anni mi sono lamentato della mancata consegna quando il problema era il mio condominio.
Molto spesso basta questa semplice domanda per risolvere automaticamente la possibile lamentela sulla mancata consegna del volantino.
Grazie a Michele ho scoperto che molte volte le persone non collegano le due cose.
Via e numero civico due dati importantissimi!
Queste informazioni per noi di Volantino Sicuro sono fondamentali infatti fanno parte di un processo di controllo qualità.
Cosa succede in caso di anomalia?
Ad esempio se la via è presente nella mappa di distribuzione e il cliente segnala una mancata consegna?
Oppure cosa succede in caso di numerose segnalazioni di mancata consegna?
Grazie a questa intervista alle casse e alla compilazione in particolare di via e numero civico possiamo verificare e capire cosa è successo e prendere delle azioni correttive perchè non accada più.
In alcuni casi ad esempio è capitato che le vie segnalate erano sprovviste di cassette postali e la mancata consegna è dovuta proprio alla mancata presenza della cassetta postale.
Per evitare multe per dispersione di materiale pubblicitario il materiale non viene mai appoggiato sul cancello muretto o staccionata.
Hai ricevuto il nostro volantino?
Perchè questa domanda è messa per ultima?
Non dovrebbe essere la più importante?
La semplice domanda ha ricevuto il nostro volantino promozionale non ha nessun senso se non abbiamo tutte le altre informazioni sei d’accordo con me?
Volantino Sicuro in presenza di tutte queste informazioni è in grado di fornire una risposta puntuale e precisa e quindi di ottenere un cliente soddisfatto.
Mentre semplicemente con un dato numerico ho fatto 100 interviste e 70 mi hanno detto che non hanno ricevuto il volantino qualitativamente non mi dice niente.
Considera che molto spesso non ci ricordiamo cosa abbiamo mangiato a pranzo il giorno prima e mangiare è importante per la nostra sopravvivenza.
Se dico che il tuo cliente potrebbe non ricordarsi del tuo volantino anche se l’ha ricevuto diventa una cosa credibile?
Quindi l’insieme delle domande ci permette di escludere FALSI casi di mancata consegna che ti creano un travaso di bile quando rispondono NO non ho ricevuto!
Chi ritira la posta/pubblicità?
L’ultima domanda molto semplice ma unita a tutte le altre ti permette di capire come stanno realmente le cose perchè molte volte la semplice domanda ha ricevuto il volantino non basta..
Il cliente potrebbe ovviamente dire NO ma perchè solitamente non è lui che ritira la posta magari la ritira sempre la moglie.
Ricapitolando
Per tutti i nostri clienti che raccoglieranno un minimo di 100 interviste noi di Volantino Sicuro faremo un indagine approfondita post distribuzione e ti daremo una risposta puntuale ad ogni singola anomalia rilevata
Si ok bello!
Ma non ho tempo di mettermi a costruire un modulo per le interviste.
All’inizio dell’articolo di parlavo di un REGALO!
Infatti non voglio lasciarti solo con delle domande abbozzate ma ti dò la possibilità di scaricare GRATUITAMENTE il foglio per l’intervista post distribuzione.
Cosi già tra 30 secondi puoi iniziare subito a capire come sta andando la distribuzione dei tuoi volantini.
Inserisci qui sotto la tua mail e il mudulo sarà tuo!
LINK NON FUNZIONANTE SCRIVI A info@volantinosicuro.it
VOLANTINO SICURO
“Gli Specialisti Del Volantino Sempre A Destinazione”
Volantinaggio Gorizia e provincia,volantinaggio Udine e provincia,volantinaggio Trieste e provincia e volantinaggio Pordenone e provincia.
#volantinosicuro
Francesco
0 commenti