Quanti volantini stampare?

28 Gennaio 2022

Francesco Colonna

Categoria

Articoli
Quanti volantini stampare

Quanti volantini stampare? Senza ombra di dubbio è una delle domande più frequenti che noi esperti del volantinaggio ci sentiamo chiedere con maggior frequenza dai nostri clienti prima di iniziare la loro prima campagna di volantinaggio.

E’ un quesito che non si limita solo ed esclusivamente ai neofiti di volantinaggio, ma anche i più esperti si interrogano spesso sulla quantità di pieghevoli sia giusta far stampare per ottenere dei vantaggi dalla distribuzione.

Sarò ripetivo, ma in questo settore non ci sono mai delle risposte valide per TUTTE le situazioni: bisogna vedere caso per caso e studiare bene la situazione generale.

In linea di massima, se proprio si vuole avere una risposta numerica, azzarderei di non scendere mai sotto la soglia dei 10.000 pezzi.

Ma riflettiamo insieme su questo numero.

Contents

10.000 volantini sono tanti o pochi?

Questo numero potrebbe risultare insufficiente se si prende in considerazione una distribuzione certificata con il metodo GeoCert in città come Trieste, Milano, Padova o Verona, o qualsiasi altra metropoli o area di grandi dimensioni e popolazione.

Al contrario, 10.000 pezzi potrebbero essere esagerati se si considera di distribuire in comuni piccoli e con bassa densità di popolazione.

Come ormai avrete imparato, non mi piace dare risposte di massima perché le trovo troppo generalizzanti.

Nel contesto del volantinaggio non si possono fare generalizzazioni: come ho detto pocanzi, la situazione ottimale prevedrebbe di considerare situazione per situazione.

L’unico modo che abbiamo per valutare con precisione quanti pieghevoli stampare è ricorrere all’analisi strategica.

E’ solo con un’attenta analisi dell’azienda (e del mercato in cui essa è inserita) che si può procedere con una minuziosa pianificazione strategica che stabilirà gli step di cui l’azienda ha bisogno per raggiungere gli obiettivi che si è preposta, tra cui la quantità di volantini necessari per la riuscita di una campagna di volantinaggio di successo.

Durante l‘analisi strategica vengono evidenziati tutti gli elementi che da prendere in considerazione prima di decidere il quantitativo di pieghevoli da stampare.

Vediamoli insieme.

Le variabili per calcolare quanti volantini stampare

La tipologia di distribuzione è il primo fattore da considerare nella scelta del numero di volantini da stampare.

Durante l’analisi dell’azienda, il professionista del volantinaggio riesce a cogliere elementi positivi e negativi delle precedenti campagne: è, cioé, in grado di capire ciò che è stato giusto per l’azienda (in quel particolare momento) e ciò che non lo è stato.

Questi elementi sono solo il punto di partenza e lo spunto per dare vita ad una nuova pianificazione strategica più mirata alla riuscita della campagna e, di conseguenza, incentrata al perseguimento dello scopo iniziale.

Insieme al professionista del volantinaggio verrai guidato nella realizzazione dello strumento che sarà il tuo miglior alleato, il venditore cartaceo in grado di raggiungere un gran numero di persone in pochissimo tempo: il volantino efficace.

Immagino che ti starai chiedendo cos’abbia di particolare il volantino efficace rispetto ad uno normale?

Ti rispondo subito.

Il volantino efficace è una tipologia di pieghevole che sostituisce in tutto e per tutto un venditore in carne e ossa.

Al pari del venditore, il volantino efficace riesce ad ottenere gli stessi risultati della persona fisica che bussa casa per casa per vendere un prodotto.

Questo avviene grazie ad una serie di particolarità che sono caratteristiche del volantino efficace. Per saperne di più a riguardo, ti invito a leggere questo articolo per saperne di più: Volantino efficace – perché sceglierlo.

Il vantaggio di utilizzare il volantino efficace è la sua capacità di farti ottenere risultati mostruosi.

Non a caso abbiamo voluto creare una Web serie su questo argomento poiché è un fenomeno talmente tanto interessante ed importante che non poteva essere trascurato.

Molto sinteticamente, Volantini Mostruosi è una trasmissione YouTube che tratta di volantinaggio e, nello specifico, di come migliorare o realizzare dei volantini in grado di generare fatturati davvero mostruosi.

Dopo aver realizzato il tuo volantino, seguendo tutte le direttive strategiche necessarie, bisognerà decidere quanti volantini stampare affinché la campagna di volantinaggio si trasformi in un successo.

Per poter pianificare al meglio la quantità di pieghevoli necessari per il fine aziendale, il professionista del volantinaggio deve tener conto anche dei seguenti elementi per compiere una scelta più accurata:

  • Tipologia di distribuzione
  • Budget
  • Luogo di consegna

Tipologia di distribuzione

Il numero di pieghevoli da stampare e da distribuire varia in relazione alla tipologia di distribuzione scelta per una specifica campagna.

Esistono, infatti, molti servizi di distribuzione differenti da adattore, sarà cura del professionista selezionare la più adatta per la campagna di distribuzione che si vuole fare e gli obiettivi che si desidera ottenere.

Dopo aver analizzato a fondo le caratteristiche della tua attività e averle messe a confronto con la concorrenza, il professionista potrà consigliarti la giusta tipologia di distrbuzione e, di conseguenza, il numero ottimale di pieghevoli da distribuire.

Facciamo degli esempi per essere più pratici.

Se dall’analisi strategica emerge la necessità di certificare le consegne e raccogliere informazione dai dati ottenuti, allora la distribuzione che fa al caso tuo è GeoCert.

La particolarità e UNICITA’ di GeoCert sta nei software di ultima generazioni in grado di elaborare le informazioni ottenute per mezzo di un codice univoco.

Attraverso il codice univoco siamo in grado di monitorare l’effettiva consegna dei volantini, misurare il fatturato che ogni pieghevole ha generato e ricavare informazioni di altra natura che possono essere sfruttabili nelle successive distribuzioni.

Con questa tipologia di consegna qualsiasi quantitativo di volantini verrà consegnato e la consegna sarà certificata e registrata, quindi scegliere quanti volantini distribuire con questo metodo è assolutamente indifferente ai fini della consegna in sé per sé.

Differente è la questione se si utilizza un servizio di distribuzione “spedito”: in questo caso il nostro volantino diventa un vero e proprio prodotto postale, capace di penetrare anche all’interno dei nemici giurati del volantinaggio: i “no pubblicità”.

Superare i no pubblicità significa raggiungere ogni singola famiglia della zona di consegna.

Questa tipologia di consegna viene particolarmente utilizzata dai candidati durante le elezioni politiche poiché riescono a far conoscere il proprio programma a tutti gli abitanti di un determinato comune.

Con questa tipologia di consegna stabilire quanti volanetini distribuire è molto più semplice perché è sufficiente calcolare il numero di abitanti nella zona di consegna.

Budget

Il budget è un altro elemento da considerare quando ci si trova a decidere quanti volantini stampare.

Il focus da tenere sempre in considerazione è il risultato finale.

Fare volantinaggio, se fatto bene, ha il suo prezzo.

Metto in chiaro il “se fatto bene” perché non è un elemento da dare per scontato: le distribuzioni a basso prezzo, di solito, non vengono fatte bene.

Se questo avviene (ed è così, te lo garantisco), hai mai pensato a qual è il rovescio della medaglia per te?

Hai investito una certa somma di denaro per poter ottenere del profitto dalla distribuzione (o quanto meno non andare in perdita) e se, come prevedo, la distribuzione viene fatta male o addirittura non viene portata a termine chi ci perde sei tu.

Ho sempre pensato che chi più spende, meglio spende. In questo articolo, ho trattato questo argomento nei minimi particolari, ti consiglio di leggerlo: Costo distribuzione volantini – tutta la verità

Facendo tesoro di quanto ho potuto apprendere nel corso degli anni, posso dire con estrema tranquillità che investire nel volantinaggio non è mai un errore se fatto con dei professionisti.

I ciarlatani ci sono sempre, ma è bene riconoscerli: se ti propongo un preventivo troppo basso diffida da loro e stai molto attento perché potrebbero raggirarti e non fare quello che promettono.

Se il tuo budget è limitato, un professionista ti consiglierà un quantitativo di volantini adeguato alla tipologia di distribuzione scelta.

Al contrario, con una disponibilità economica maggiore si ha la possibilità di stampare e distribuire quantitativi maggiori.

Qualsiasi decisione va ponderata in sede di analisi strategica.

Luogo di consegna

Come si diceva all’inizio, una grande differenza è data dal luogo di consegna.

Non è, infatti, possibile paragonare una distribuzione in una metropoli da una in piccoli centri urbani o, ancora peggio, in realtà periferica.

La densità di popolazione e la logistica sono gli elementi chiave.

In una grande città, ricca di grattacieli e/o condomini ci sarà una concentrazione maggiore di abitanti; di conseguenza la distribuzione dovrà prevedere una maggior quantità di pieghevole che dovranno essere distribuiti. Inoltre, nel caso di grandi realtà urbane, la consegna risulterà molto più agevole da portare a termine proprio per il maggior numero di abitazioni in un’area circoscritta.

Al contrario, se la campagna di distribuzione è prevista in un territorio a bassa densità abitativa, i quantativi necessari saranno notevolmente inferiori e sarà molto più difficoltoso distribuire in zone dove le abitazioni sono distanti tra loro.

Per ciò che concerne la logistica, anch’essa è un elemento da non trascurare affatto: c’è una netta differenza a livello di quantità se la distribuzione viene fatta per essere distribuita door-to-door o se i volantini devono essere lasciati nei locali pubblici.

Ai fini della quantità di volantini da distribuire, tenendo presente la logistica, saranno notevolmente superiori di numero se la consegna verrà fatta alle singole famiglie.

Se, invece, la campagna prevede di consegnare i volantini presso i locali pubblici la quantità di volantini da depositare all’iinterno delle attività commerciali sarà decisamente inferiore.

Queste scelte vengono fatte a seguito di una precisa pianificazione strategica, niente è mai lasciato al caso.

Conclusioni

Stabilire quanti volantini distribuire, affinché una campagna di distribuzione vada a buon fine, è un lavoro che va fatto a regola d’arte.

La situazione ottimale prevedrebbe che la scelta del numero di volantini da distribuire debba essere fatta dal professionista del volantinaggio in relazione al cliente, all’azienda, all’offerta che deve essere pubblicizzata e allo scopo da perseguire.

Ottenute queste informazioni, per decidere quanti volantini distribuire, bisogna stilare un piano strategico che stabilisca la tipologia di consegna, il budget e il luogo di consegna.

Se questi passaggi vengono seguiti con cura si otterrà una campagna di volantinaggio vincente: ovvero si riuscirà a perseguire tutti gli obiettivi che l’azienda si è prefissata.

Quando, invece, non si prendono in considerazione queste variabili il risultato che ne consegue sarà una distribuzione scarsa ed inefficace che lascierà il cliente insoddisfatto e titubante sull’efficacia del volantinaggio come strumento per incrementare il fatturato.

Il volantinaggio funziona, lo vedo ogni giorno con il mio lavoro e i clienti si ricredono sulla potenza e la portata della distribuzione cartacea, l’importante è affidarsi a dei professionisti del settore che siano in grado di guidarti sulla strada del successo.

Se vuoi scoprire cosa significa arrivare al successo e fare fatturati mostruosi ti consiglio di provare almeno una volta il servizio GeoCert: l’unico e solo strumento in grado di certificare la consegna di ogni singolo volantino, di monitorare l’andamento della distribuzione e misurarne i risultati.

Per scoprire cosa significa arrivare al successo chiedimi un preventivo e otterrai dei fatturati mostruosi.

Francesco Colonna

Volantino Efficace

GeoCert

Vuoi scoprire tutti i segreti degli addetti ai lavori del volantinaggio? Lo puoi fare in modo Gratuito cliccando qui sotto.

0 commenti

Invia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PAGHI SOLO IL CONSEGNATO 100% GEOCERT 1280
BANNER GEOCERT VOLANTINAGGIO 1280

I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica

Costruire un volantino efficace

Perchè fare volantinaggio

Perché consegnare a piedi e non in bici ?

Come organizzare una distribuzione di volantini ?

Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020

Le nostre ultime 3 recensioni

Distribuzione elettorale

Rated 5,0 out of 5
29 Maggio 2022

Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.

Fabio R

Stampa

Rated 5,0 out of 5
12 Maggio 2022

Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.

Fantastica la serie volantini mostruosi😀.

Franco

Analisi Strategica

Rated 5,0 out of 5
9 Maggio 2022

Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.

Salvatore

VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?

 

Da oggi c’è GeoCert®

La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGINE ALTRI…

Volantinaggio per animale scomparso

Volantinaggio per animale scomparso

Molti annunci di Volantinaggio per animale scomparso citano testualmente:"HELP! Stiamo cercando il nostro Fido! , oppure "Gatto disperso, aiutetaci a trovarlo". Se incontrassi per strada Lory e Aldo, mentre affiggi il tuo volantino su un albero, ti consiglierebbero di...

leggi tutto
Noi attraverso Voi

Noi attraverso Voi

"Parlo tanto, fin troppo, ma ci sono momenti che rimango in silenzio ad ascoltarmi" e ad ascoltarVi, leggendo di Noi attraverso Voi, dei Vostri successi grazie alla nostra tecnologia GeoCert e agli altri servizi. Venire a conoscenza che i vostri obiettivi sono stati...

leggi tutto
FAQ domande e risposte

FAQ domande e risposte

Con FAQ domande e risposte mi sento il Marzullo del volantinaggio quando diceva "fatti una domanda e datti una risposta" e GeoCert è il mio pragramma di grande successo. E' buffo, ma è proprio a questo che ho pensato quando ho iniziato a fare l'escursus delle varie...

leggi tutto
Quanto fatturato produce un click?

Quanto fatturato produce un click?

Nell'era del digitale e dell' "always connected"... Quanto fatturato produce un click? L'hai mai misurato veramente con un sistema certificato come GeoCert o ti sei affidato alla sfera di cristallo? Ti sei mai chiesto se la tua è una Campagna di successo a prova di...

leggi tutto
1 volantino efficace molti risultati

1 volantino efficace molti risultati

Con 1 volantino efficace molti risultati si riescono ad ottenere: nel tuo vivaio aziendale il volantino efficace è la pianta sempreverde con cui non sbagli mai, GeoCert è l'orchidea rara, quella per cui tu ti distingui dagli altri venditori di piante. Quando parlo del...

leggi tutto
Volantini e Volantinaggio

Volantini e Volantinaggio

Le 6 regole del gioco Volantini e Volantinaggio sono come il poker per un bravo giocare. GeoCert è l'asso che aspettavi per fare scala reale e vincere la partita! Ti è mai capitato, insieme ai tuoi amici, di ritrovarti per fare una bella partita a carte? Che sia...

leggi tutto

PREVENTIVO

Ricevi il tuo preventivo personalizzato entro 24H
Termini e Condizioni