Quanti volantini si distribuiscono in un’ora?

7 Gennaio 2022

Francesco Colonna

Categoria

Articoli
quanti volantini si distribuiscono in un'ora

La domanda “quanti volantini si distribuiscono in un’ora?” è sicuramente una delle principali che si pongono i clienti quando decidono di mette in atto una campagna di distribuzione e, forse, quella che li fa propendere verso una o un’altra agenzia di volantinaggio.

Per rispondere in modo diretto alla tua domanda ti posso dire che il numero varia in base alla tipologia di consegna (volantino certificato o non certificato), al territorio, alla natura del materiale e al suo peso, ma anche alle condizioni climatiche.

Andiamo da un minimo di 100 volantini ad un massimo di circa 200 all’ora.

Ma perché questa è una domanda utilizzata come criterio di scelta?!

Me lo chiedo spesso.

Provo a fare delle ipotesi.

  • Se la distribuzione di volantini viene fatta in poco tempo i clienti ricevono prima il volantino e iniziano a comprare da me da subito;
  • Distribuire rapidamente vuol dire che gli operatori della pubblicità sono veloci e non perdono tempo;
  • Al contrario distribuire lentamente significa che gli operatori non prendono seriamente il loro lavoro;
  • Una rapida distribuzione mi fa guadagnare di più.

Non so, ho provato ad ipotizzare i pensieri dei clienti, ma ancora non sono convinto.

Quello che so io, per certo, è che ci sono tutta una serie di variabili che incidono sulla misurazione di “quanti volantini si distribuiscono in un’ora”

Contents

Le 4 principali variabili che incidono su “quanti volantini si distribuiscono in un’ora?

  1. tipologia di servizio
  2. la serietà dell’agenzia di volantinaggio e dei suoi operatori
  3. il percorso e la zona di consegna
  4. il meteo

La tipologia di servizio

La prima variabile che incide sulla misurazione del numero di volantini distribuiti in un’ora è sicuramente la scelta del servizio da utilizzare per la distribuzione dei tuoi volantini.

C’è una notevole differenza di tempistiche, per esempio, tra il servizio di volantinaggio basic e la consegna certificata GeoCert.

Forse ti chiederai come mai tanta differenza?

Vediamo meglio in cosa consistono queste differenze utilizzando le due tipologie di consegna citate.

Prima di tutto bisogna fare una premessa.

I due servizi scelti come esempio sono proprio agli antipodi per cercare di spiegare al meglio il mio punto di vista.

Il volantinaggio di tipo Basic è il classico servizio di distribuzione di volantini porta-a-porta che, nella maggior parte dei casi, viene svolto da operatori che distribuiscono in sella alla biciletta.

Questo accede perché i volantini devono coprire una vasta area di distribuzione, quindi la bicicletta è sicuramente un valido aiuto per gli operatori che devono svolgere la distribuzione.

Inoltre, con il servizio basic, spesso e volentieri, il volantino dei nostri clienti viene abbinato ad altri volantini, cioé la distribuzione non è fatta esclusivamente per un solo volantino, ma si propende per distribuire anche gli altri che devono essere consegnati in quella particolare zona.

Tutt’altra storia è la distribuzione GeoCert: un servizio di volantinaggio che certifica la consegna di ogni singolo volantino al pari delle raccomandate.

Si, lo so, ti vedo mentre inarchi il sopracciglio con fare interrogativo.

Ora ti spiego.

La tecnologia GeoCert

GeoCert rappresenta un tipo di tecnologia brevettata dalla nostra azienda per certificare la consegna di ogni singolo volantino.

Il meccanismo utilizzato è simile, come già accennavo, alla modalità di registrazione delle raccomandate.

Nella tua vita ti sarà capitato di spedire una raccomandata?

Ricordi il codice che viene applicato sulla busta?

Ecco.

Quel codice è in grado di rilevare tutti i movimenti della tua raccomandata: dall’accettazione fino al momento della consegna nella cassetta delle lettere del destinatario.

La tecnologia GeoCert funziona allo stesso modo: su ogni singolo pieghevole viene impresso un codice univoco (unico e progressivo) che permette di risalire alle varie fasi della campagna.

Attraverso la lettura del codice univoco, i nostri software sono in grado di registrare ogni tipo di informazione relativa a quel determinato volantino:

  • data, ora e luogo di consegna;
  • misura la conversione in denaro: cioé quanti soldi, in termini di fatturato, ha generato un particolare volantino;
  • studia le zone più redditizie: elaborando e incrociando i dati si può capire da dove arrivano i clienti che hanno acquistato di più dalla tua attività.

Perciò, ritornando al nostro quesito principale, utilizzando la tecnologia GeoCert è possibile misurare con assoluta certezza quanti volantini si distribuiscono all’ora?.

Assolutamente si!

E non solo. Fornisce anche una serie di importantissime informazioni correlate che risulteranno sfruttabili in futuro e saranno utili per aggiustare il tiro e migliorare ulteriormente i risultati.

Al contrario, il volantinaggio Basic può solo stimare quanti volantini si distribuiscono in un’ora perché non è previsto alcun sistema di certificazione di consegna.

La serietà dell’agenzia di volantinaggio e dei suoi operatori

Un secondo, ma importantissimo aspetto, sta nella scelta dell’agenzia di volantinaggio.

Ma perché questa scelta è importante?

Molto semplice.

Se un’agenzia è seria, professionale e, possibilmente, specializzata riuscirai ad ottenere dei risultati notevolmente superiori.

Mi rendo conto che questa scelta, soprattutto se è la prima volta e non si conosce l’ambiente, non risulta facile perché ci si può far influenzare da serie di fattori: da voci di corridoio o dalle esperienze di nostri conoscenti che possono essere più o meno positive.

Il mio consiglio è di seguire alcuni semplici accorgimenti per la scelta della miglior agenzia di volantinaggio:

  • optare per realtà di medie-grandi dimensioni;
  • selezionare quella che dispone internamente del comparto grafica, stampa e analisi strategica;
  • scegli chi ti offre delle garanzie;
  • affidati alle recensioni.

Questo piccolo vademecum potrà esserti molto utile per difenderti dai truffatori e da tutti quei ciarlatani che non svolgono al meglio il loro lavoro.

Quante volte abbiamo letto articoli di persone e aziende che lamentano di aver letteralmente bruciato i loro soldi in distribuzioni fasulle o di imprenditori che sono stati truffati da cialtroni senza scrupoli che gettano i volantini al macero?!

Ecco, con questi pochi consigli, voglio fornirti gli strumenti per fare la scelta più consona ai tuoi bisogni e alle tue aspettative.

Il “percorso” e la zona di consegna

Un ulteriore parametro da considerare è sicuramente il percorso che devono percorrere i volantini e, ancora più importante, è la zona in cui avverrà la distribuzione.

Consideriamo che il volantinaggio è uno strumento utilizzato e utilizzabile in qualsiasi luogo: città o periferia, mare o montagna, collina o pianura.

Non c’è luogo che il volantino non riesca a raggiungere (con il giusto personale e il giusto servizio, ovviamente), ma ci sono delle variabili anche in questo caso.

Consideriamo di dover distribuire in una città ad alta densità di condomini.

In questo caso, in un’ora, si riescono a distribuire un elevato numero di volantini.

Se, al contrario, ci trovassimo a distribuire in una zona periferica e in montagna, dove la densità di abitazioni è piuttosto bassa, il numero di volantini che si riescono a distribuire in un’ora cala vertiginosamente.

Il meteo

Ultimo elemento, non per importanza o incidenza, cui tener conto per la nostra valutazione è sicuramente il meteo.

Il tempo atmosferico è l’incognita più imprevedibile da tenere in considerazione durante la campagna di volantinaggio perché non è, ovviamente, regolabile da nessuno e pianificabile in largo anticipo.

Ci sono delle condizioni più favorevoli rispetto ad altre che, unite alle altre variabili, permettono una distribuzione più agevole.

Lavorare con la pioggia, per esempio, non è possibile (quasi sempre) poiché si rischierebbe di rovinare tutti i volantini.

Distribuire in estate, con il sole cocente, è motivo di rallentamento in quanto non sempre è facile lavorare con temperature troppo alte.

Il meteo, dunque, è una variabile che incide notevolmente sulla misurazione del materiale distribuito.

Conclusioni

Sicuramente avrai notato che non ho fatto riferimento a numeri certi o a stime perché misurare quanti volantini si distribuiscono all’ora non è facile.

E non perché non si hanno i mezzi per farlo, anzi.

Il punto è che non mi voglio sbilanciare dicendo in un’ora si distribuiscono X volantini perché ci sono tutta delle variabili importanti da tenere in considerazione.

Queste variabili possono essere intuibili, altre invece sono assolutamente imprevedibili, come gli eventi atmosferici.

Esiste un solo modo per misurare con estrema precisione il numero di volantini distribuiti in un’ora, ma è un dato che può essere fornito a fine giornata distributiva, questo servizio è GeoCert.

Se vuoi verificare quanti volantini vengono distribuiti in un’ora durante una distribuzione GeoCert e aumentare il tuo fatturato non esitare a chiedere un preventivo, saremo lieti di aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi.

Francesco Colonna

0 commenti

Invia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PAGHI SOLO IL CONSEGNATO 100% GEOCERT 1280
BANNER GEOCERT VOLANTINAGGIO 1280

I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica

Costruire un volantino efficace

Perchè fare volantinaggio

Perché consegnare a piedi e non in bici ?

Come organizzare una distribuzione di volantini ?

Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020

Le nostre ultime 3 recensioni

Distribuzione elettorale

Rated 5 out of 5
29 Maggio 2022

Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.

Fabio R

Stampa

Rated 5 out of 5
12 Maggio 2022

Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.

Fantastica la serie volantini mostruosi😀.

Franco

Analisi Strategica

Rated 5 out of 5
9 Maggio 2022

Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.

Salvatore

VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?

 

Da oggi c’è GeoCert®

La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGINE ALTRI…

Volantinaggio per animale scomparso

Volantinaggio per animale scomparso

Molti annunci di Volantinaggio per animale scomparso citano testualmente:"HELP! Stiamo cercando il nostro Fido! , oppure "Gatto disperso, aiutetaci a trovarlo". Se incontrassi per strada Lory e Aldo, mentre affiggi il tuo volantino su un albero, ti consiglierebbero di...

leggi tutto
Intervista Salvagente

Intervista Salvagente

Di seguito lascio il link Intervista Salvagente rilasciata a Matteo Fago per "Imprenditori al Microscopio" dove racconto a lui e ai suoi lettori tutto ciò che riguarda il sistema certificato GeoCert....

leggi tutto
Volantinaggio GeoCert per supermercati

Volantinaggio GeoCert per supermercati

Perché il Volantinaggio GeoCert per supermercati è la soluzione migliore in questo momento? Adesso te lo spiego. Se gestisci un negozio, un supermercato, vivi e tocchi con mano ogni giorno quanto l'aumento dei prezzi è persistente in questo periodo. I costi dei...

leggi tutto
Volantinaggio per parrucchieri

Volantinaggio per parrucchieri

Il Volantinaggio per parrucchieri è il "mezzo" per arrivare ad un gran numero di persone, il volantinaggio GeoCert può farti arrivare al successo. Se sei un parrucchiere e hai bisogno di farti pubblicità, di acquisire nuovi clienti o di proporre qualcosa di unico...

leggi tutto
Volantinaggio per centro estetico

Volantinaggio per centro estetico

Nuovo articolo, nuovo argomento: il focus di oggi sarà incentrato sul Volantinaggio per centro estetico e, in particolare, qual è il contributo e i vantaggi che la tecnologia GeoCert ti riserva. Ci interrogheremo su quali siano le difficoltà maggiormente riscontrate...

leggi tutto

PREVENTIVO

Ricevi il tuo preventivo personalizzato entro 24H
Termini e Condizioni