Pubblicità online VS Volantinaggio offline

19 Dicembre 2020

Francesco Colonna

Categoria

Articoli

La pubblicità online è un ottimo strumento per far conoscere la tua azienda al mondo, se non fosse che internet è ormai intasato di sponsorizzate di ogni genere e tipo, e il livello di attenzione dei tuoi clienti è bassissimo.

Cosa significa?

Semplicemente che con molta difficoltà riuscirai a vincere la competizione con concorrenti molto più grossi e dotati di grandi budget da investire.

Diverso è il volantinaggio dove tutti combattono ad armi pari.

Hai la stessa probabilità di fare breccia nella mente del potenziale cliente, a patto che il volantino sia efficace e la distribuzione sia ben organizzata.

Quando dico “ben organizzata” intendo, in primis, che il volantino arrivi a destinazione e non finisca nel canale o al macero.

Contents

Il dilemma senza tempo: pubblicità online o volantinaggio offline ?

Quante volte ti sarai posto il problema di quale sia il modo più adatto per far conoscere la tua azienda ai tuoi clienti?

Qual è il sistema migliore per avere visibilità in mezzo ad un mare di concorrenza?

Sono sicuro che ti sarà successo molte volte di considerare i pro e i contro delle varie possibilità che ti si propongono.

La maggior parte dei tuoi colleghi imprenditori, come te, si trova nella stessa situazione.

Esistono molteplici strade da prendere in considerazione, ognuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi.

Va da sè che alcune alternative risultano completamente fuori dalla tua portata.

Così, le opzioni più considerate si focalizzano sulla pubblicità via internet e sul volantinaggio, due alternative molte diverse.

Online VS offline

In questo articolo vorrei, insieme a te, metterle a confronto.

Ad una prima occhiata abbiamo: da una parte una tipologia di promozione pubblicitaria immediata, di facile visualizzazione, rapida esecuzione, ad alta portata e poco cara.

Dall’altro lato troviamo un sistema obsoleto, privo di immediatezza, costoso e faticoso.

Come ho premesso, mi riferivo ad una prima panoramica superficiale.

L’apparenza Inganna

Molti imprenditori come te, e come me, usano anche il mercato online per promuovere i proprio prodotti e servizi poiché – all’apparenza – tutto risulta più semplice, maggiormente fruibile e facile da mettere in pratica.

Nell’universo dell’online, infatti, sembra che tutto sia quasi GRATUITO.

Non c’è nulla di più distante dalla verità.

Semplice. Non sempre.

Voglio sfatare questo falso mito secondo cui postare un articolo o un video online sia una cosa da poco, che anche un bambino saprebbe fare: non tutti sono portati per la tecnologia o hanno le conoscenze, gli strumenti e le competenze per farlo. Non è una cosa che bisogna dare per scontata.

Immediato. Quasi mai.

E’ davvero molto raro che una campagna pubblicitaria online porti risultati nel giorno stesso in cui viene pubblicata. Cosa molto più complicata da fare è la misurazione del risultato.

Gratuito. In un modo o nell’altro, MAI.

Se decidi di portare avanti la tua idea e di concentrarti esclusivamente su campagne Web, dovrai mettere in preventivo che ci dovrai spendere sopra non soltanto soldi, ma tempo, diverso tempo.

Anzi, ti voglio dire di più, i prezzi delle sponsorizzazioni online stanno lievitando, e non poco.

Dando uno sguardo ai dati che arrivano dagli Stati Uniti, potrai vedere che il costo delle campagne online sta aumentando notevolmente, arrivando addirittura ad un incremento del +30%.

Si, hai visto bene + 30%!

Spesso e volentieri sento dire che Internet è la soluzione per risolvere molti problemi, per portare fatturato alle aziende.

Non so se sia vero o falso, io rimango perplesso.

Pubblicità online come soluzione?

Sicuramente il Web è uno strumento valido e ovviamente me ne servo pure io.

I miei video, con le nostre campagne, sono pubblicati online.

Probabilmente sarai finito a leggere questo articolo vedendo qualche pubblicità o qualche video pubblicato magari sui Social.

Certo, è innegabile, nella nostra strategia di marketing sono davvero comodi.

Ma, mi sono reso conto, che sono efficaci solo per un primo impatto: per far vedere che ci sei anche tu!

Successivamente bisogna trovare delle alternative per consolidarsi tra i nostri clienti e potenziali tali.

Come fare?

Un modo che ti propongo è fare del volantinaggio!

Ovviamente non sto parlando del volantinaggio quello fatto “alla buona” o, come si suol dire “alla carlona”..

Mi sto riferendo al volantinaggio fatto bene, al volantinaggio professionale, al volantinaggio efficace!

Che cosa significa?!

Semplice: far sì che i tuoi obiettivi vengano perseguiti attraverso il volantinaggio ed ottenere, dalla campagna messa in atto, più clienti e più fatturato.

Magari ti sarà capitato, nella tua carriera di imprenditore, di fare del volantinaggio e di non esserti trovato bene.

Il falso mito del “volantinaggio non funziona”

Se non hai mai commissionato una campagna di volantinaggio, allora sei alle prime esperienze in questo tipo di promozione, e quindi credo sia mio dovere darti dei consigli.

Ti consiglio di fare molta attenzione a quello che sto per rivelarti, ovvero i 5 errori che disinnescano l’efficacia della tua campagna di volantinaggio.

PRIMO. La mancanza di analisi strategica.

Non tutti lo sanno, ma l’analisi strategica è un elemento fondamentale nella tue campagne. Attraverso l’analisi si possono raccogliere dati utili che permettono di elaborare una infallibile strategia da mettere in campo.

Questa strategia verrà messa in atto tenendo conto di quelli che sono gli obiettivi da raggiungere e delle risorse a disposizione per il raggiungimento di tale obiettivo.

Se non si gettano delle basi solide e stabili, la tua campagna potrebbe non farti ottenere i risultati sperati. Magari ti potresti avvicinare, ma non perseguire a pieno gli obiettivi.

SECONDO. La mancanza di un volantino efficace.

La grafica del volantino è l’elemento essenziale di una campagna di volantinaggio.

Ci sono molti errori che si possono commettere in fase di realizzazione del volantino: copiare dalla concorrenza, utilizzare colori e layout sbagliati o, ancora più gravi, che rimandino a qualche altra azienda.

Lo scopo del volantino è vendere.

Ciò significa che non sempre un volantino bello ed accattivante sia in grado di farci arrivare i risultati sperati.

Il volantino, per essere efficace, deve avere una grafica coerente con la vendita e non può assolutamente mancare la chiamata all’azione, ovvero quella piccola frase che fa scattare nel potenziale cliente la molla di acquisto.

TERZO. La stampa.

Dopo aver realizzato un volantino efficace, un volantino che sarà in grado di farti ottenere quello per cui stai pagando, dobbiamo pensare anche ai servizi a lui strettamente correlati come la stampa.

La maggior parte delle volte la stampa non è coerente con il risultato che vogliamo raggiungere. Per ogni tipo di promozione/pubblicità vanno utilizzati formati e/o materiali differenti.

Tutto questo viene spiegato e stabilito nel momento dell’analisi strategica.

QUARTO. La scelta della distribuzione.

Non è banale scegliere il giusto modo di distribuire i propri volantini.

Non tutti lo sanno, ma alcune aziende sono strutturate solo ed esclusivamente per distribuire volantini di casa in casa, ma non sempre il volantinaggio porta a porta è il servizio giusto per te.

A seconda del genere di campagna che vuoi mettere in atto e del budget che hai a disposizione ci sono diversi servizi tra cui scegliere.

Alcune aziende, come la nostra, sono in grado di consigliarti la giusta tipologia a seconda delle esigenze e del tipo di campagna.

QUINTO. Mancanza di monitoraggio.

Per capire l’andamento della campagna, il volantino va pensato, pianificato e poi fatto uscire, solo successivamente si può passare alla misurazione dei risultati.

Senza un’adeguato controllo e monitoraggio dei risultati ottenuti non si riuscirà a capire se la distribuzione sia andata bene oppure no. Inoltre, questi dati che riusciamo ad ottenere potranno esserci molto utili per le campagne future.

Questi sono, in sintesi, i cinque errori che si commettono con il volantinaggio, compromettendo le campagne e la loro riuscita.

Se riesci ad evitarli avrai sicuramente il successo desiderato.

Conclusione

Quindi, volendo rispondere alla domanda iniziale, cioè chi vince fra Pubblicità online e Volantinaggio offline, direi che una risposta vera non c’è.

Quello che c’è però è una serie di dati che tu puoi valutare.

L’online cambia in continuazione le sue regole in base a decreti del governo x o della comunità europea o della presidenza degli Stati Uniti, ed è davvero tutto molto volatile.

Cambiano gli strumenti e gli algoritmi più velocemente dei vestiti in passerella ad una sfilata.

Devi trovare davvero uno bravo che ti segua questo mondo e devi anche essere consapevole che stà diventando molto costoso.

Vince chi ha conoscenze e molto budget da spendere.

Nell’offline invece si combatte ad armi pari.

Le regole sono sempre le stesse, ma bisogna affidarsi alla giusta agenzie, che ti guidi passo passo alle mosse vincenti.

Un’agenzia come Volantino Sicuro che è in grado di seguirti sia nella parte di analisi strategica, sia nella creazione di una grafica che vende (con volantino efficace), sia in una distribuzione capillare certificata e garantita in tutta la penisola, cioè in tutta Italia.

Grazie alla tecnologia GeoCert inoltre abbiamo la possibilità di misurare tutto e garantire ogni singolo volantino in consegna, in modo preciso al millimetro.

Se vuoi parlare del tuo progetto siamo a disposizione.

Non importa dove tu sia, Taranto o Bolzano non cambia, serviamo tutta Italia.

Francesco Colonna


PS: Ti invito a visionare questi 3 prodotti che possono rivoluzionare in meglio gli esiti delle tue campagne di volantinaggio. Sono stati da noi creati per farti raggiungere risultati che prima erano solo un sogno.


volantinaggio,
distribuzione volantini,
distributore volantini,
volantinaggio san severo,
agenzia volantinaggio,
volantinaggio prezzi,
agenzie di volantinaggio,
agenzia distribuzione volantini,
costo volantinaggio,
prezzi volantinaggio,
consegna volantini,
volantinaggio porta a porta,
distribuzione volantini prezzi,

0 commenti

Invia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PAGHI SOLO IL CONSEGNATO 100% GEOCERT 1280
BANNER GEOCERT VOLANTINAGGIO 1280

I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica

Costruire un volantino efficace

Perchè fare volantinaggio

Perché consegnare a piedi e non in bici ?

Come organizzare una distribuzione di volantini ?

Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020

Le nostre ultime 3 recensioni

Distribuzione elettorale

Rated 5,0 out of 5
29 Maggio 2022

Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.

Fabio R

Stampa

Rated 5,0 out of 5
12 Maggio 2022

Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.

Fantastica la serie volantini mostruosi😀.

Franco

Analisi Strategica

Rated 5,0 out of 5
9 Maggio 2022

Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.

Salvatore

VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?

 

Da oggi c’è GeoCert®

La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGINE ALTRI…

Volantinaggio per animale scomparso

Volantinaggio per animale scomparso

Molti annunci di Volantinaggio per animale scomparso citano testualmente:"HELP! Stiamo cercando il nostro Fido! , oppure "Gatto disperso, aiutetaci a trovarlo". Se incontrassi per strada Lory e Aldo, mentre affiggi il tuo volantino su un albero, ti consiglierebbero di...

leggi tutto
Noi attraverso Voi

Noi attraverso Voi

"Parlo tanto, fin troppo, ma ci sono momenti che rimango in silenzio ad ascoltarmi" e ad ascoltarVi, leggendo di Noi attraverso Voi, dei Vostri successi grazie alla nostra tecnologia GeoCert e agli altri servizi. Venire a conoscenza che i vostri obiettivi sono stati...

leggi tutto
FAQ domande e risposte

FAQ domande e risposte

Con FAQ domande e risposte mi sento il Marzullo del volantinaggio quando diceva "fatti una domanda e datti una risposta" e GeoCert è il mio pragramma di grande successo. E' buffo, ma è proprio a questo che ho pensato quando ho iniziato a fare l'escursus delle varie...

leggi tutto
Quanto fatturato produce un click?

Quanto fatturato produce un click?

Nell'era del digitale e dell' "always connected"... Quanto fatturato produce un click? L'hai mai misurato veramente con un sistema certificato come GeoCert o ti sei affidato alla sfera di cristallo? Ti sei mai chiesto se la tua è una Campagna di successo a prova di...

leggi tutto
1 volantino efficace molti risultati

1 volantino efficace molti risultati

Con 1 volantino efficace molti risultati si riescono ad ottenere: nel tuo vivaio aziendale il volantino efficace è la pianta sempreverde con cui non sbagli mai, GeoCert è l'orchidea rara, quella per cui tu ti distingui dagli altri venditori di piante. Quando parlo del...

leggi tutto
Volantini e Volantinaggio

Volantini e Volantinaggio

Le 6 regole del gioco Volantini e Volantinaggio sono come il poker per un bravo giocare. GeoCert è l'asso che aspettavi per fare scala reale e vincere la partita! Ti è mai capitato, insieme ai tuoi amici, di ritrovarti per fare una bella partita a carte? Che sia...

leggi tutto

PREVENTIVO

Ricevi il tuo preventivo personalizzato entro 24H
Termini e Condizioni