Dove distribuire i volantini?

21 Gennaio 2022

Francesco Colonna

Categoria

Articoli
DOVE DISTRIBUIRE I VOLANTINI?

Dove distribuire i volantini è una delle perplessità che attanaglia la maggior parte dei clienti che si avvicinano per la prima volta al mondo della distribuzione volantini, ma non solo.

Talvolta anche gli esperti del settore si interrogano su quale sia la risposta più adatta a questo quesito.

Ma esiste una sola risposta alla domanda “dove distribuire i volantini?”

Come per la maggior parte delle questioni relative al volantinaggio la risponsta è NO.

Contents

Diverse interpretazioni e risposte

Non esiste una sola chiave di lettura, ma ci possono essere tutta una serie di interpretazioni che generano diverse variabili al riguardo.

Per contro, ci sono degli elementi ricorsivi da tenere sempre in considerazione: il budget, il tipo di servizio da utilizzare e la natura del volantino influenzano notevolmente le scelte logistiche delle varie campagne.

Infatti, è indispensabile conoscere sempre il budget che i nostri clienti hanno a disposizione per poter consigliare una o un’altra tipologia di distribuzione volantini per non rischiare di rendere vana tutta la campagna sforando il budget.

Il tipo di servizio utilizzato è un altro elemento ricorsivo che fa la differenza: usufruire della tecnologia GeoCert piuttosto che del classico door-to-door contribuisce ad avere notevoli discrepanze nella scelta del “dove”.

Stessa cosa vale per la natura del volantino: si faranno scelte differenti a secondo che il volantino sia promozionale, commerciale o informativo.

Queste considerazioni generano tutta una serie possibili interpretazioni, ad esempio:

  • una delle interpretazioni possibili, quando ci si interroga sul “dove distribuire volantini”?, va da sé che riguarda la logistica in senso stretto;
  • un seconda possibile valutazione sull’argomento potrebbe sviluppare il concetto del “dove” in una prospettiva più ampia ed articolata: online oppure offline?

Ognuna di queste considerazioni sono il frutto dell’interpretazione del “dove” abbinato alle variabili che ci si presentano più frequentemente in questo settore.

Vediamo di ragionarci insieme punto per punto.

La logistica: il “dove” in senso stretto

Come abbiamo detto pocanzi, il concetto di dove può essere interpretabile a seconda della variabili che ci si presentano.

La prima possibilità che, ovviamente, prendiamo in considerazione riguarda la logistica: il luogo fisico in cui verrà effettuata la campagna di volantinaggio.

Se la nostra attività ha sede in una città, è molto probabile che la distribuzione di volantini avverrà proprio in quella città e, in caso, nei comuni circostanti.

Ma, quindi, come si fa a scegliere dove distribuire i volantini?

Scelte strategiche e budget

La condizione ideale prevedrebbe di scegliere, per la propria campagna di volantinaggio, un’agenzia che possa aiutarti a compiere le scelte strategiche migliori.

Per aiutarti in questo sarebbe opportuno fare un’analisi strategica accurata della tua azienda per ciò che riguarda i suoi punti di forza e di debolezza, sia dal punto di vista della sua presenza sul mercato, valutando nuove opportunità o possibili minacce da parte della concorrenza.

Dopo aver analizzato meticolasamente la situazione si può iniziare a pianificare le varie mosse da fare affinché la distribuzione di volantini sia profittevole.

Il budget è un elemento da non scordare mai. Al momento della pianificazione strategica è necessario, forse più di ogni cosa, tenere a mente qual è l’impegno economico che si è disposti ad utilizzare per il volantinaggio.

Dove distribuire i volantini, affinché la campagna di volantinaggio possa dare i frutti sperati, è una delle scelte strategiche da considerare con attenzione.

Si sfruttano tutte le informazioni ottenute dall’analisi della tua attività e a seconda del budget a disposizione, della zona in cui è presente la tua azienda e del quantitativo di volantini da distribuire si può circoscrivere la zona di consegna.

Da questo tipo di analisi è possibile consigliare se, per la tipologia di distribuzione in atto, risulta più opportuno consegnare in zone ad alta densità di abitazioni o se è preferibile spostarsi verso “zone residenziali”.

La pianificazione delle distribuzione e il budget a disposizione sono elementi che condizionano notevolmente la logistica della distribuzione e devono essere presi in considerazione insieme.

Non è possibile prevedere una distribuzione in posti a bassa densità abitativa e/o in zone difficili da raggiungere se il budget è limitato. In questo caso sarebbe più opportuno optare per una distribuzione in centro città dove è presente un elevato numero di abitanti in un’area ristretta.

Al contrario, se il budget e le scelte strategiche lo permettono si potrebbe azzardare ad un’azione distributiva capillare, ad ampio raggio, cercando di consegnare sia in città che in periferia, condomini e case singole.

Distribuire in una zona più vasta potrebbe aiutare qualora si incontrassero dei “no pubblicità” che impediscono di consegnare la propria offerta in modo capillare.

La tipologia di volantinaggio

Scegliere la giusta agenzia è fondamentale per contribuire alla riuscita della tua campagna di volantinaggio. Se non sai come fare ad individuare la più adatta a questo ti consiglio di vedere questo video, sono sicuro ti sarà di grande aiuto.

Prima di tutto sarebbe saggio affidarsi ad un’agenzia di volantinaggio seria, professionale e presente sul territorio da molti anni poiché sicuramente conoscerà bene la zona e sarà in grado di indicarti le soluzioni più adatte alle tue necessità.

La presenza dell’agenzia di volantinaggio in una certa zona rappresenterebbe la situazione ottimale poiché è perfettamente a conoscenza dove distribuire i volantini e dove ci possono essere delle limitazioni come, per esempio, i tanto temuti “no pubblicità”.

In un unico caso la conoscenza e la presenza dell’agenzia nel territorio non rappresenta una condizione necessaria: quando si sfrutta la consegna certificata GeoCert.

Secondo il mio punto di vista, questa tecnologia rappresenta il futuro di questo settore, è avanguardia pura.

Il vantaggio di usare questa tecnologia sta nella raccolta dei dati e, ai fini del “dove destribuire i volantini”, contribuirebbe a tenere traccia delle zone più o meno profittevili.

Con i software dedicati alla certificazione della consegna è, infatti, possibile di tener traccia di quale volantino abbia generato un fatturato.

Com’è possile?

Grazie al codice univoco stampato su ogni singolo volantino: grazie ad esso e ai software dedicati si può certificare data e ora precisa dell’avvenuta consegna e si può stabilire se quel particolare volantino ha generato una vendita.

La raccolta di tutti questi dati è utile come monitoraggio della campagna di volantinaggio in corso, ma potrà essere utile anche per distribuzioni future.

Utilizzare un servizio di volantinaggio standard vincola alla distribuzione solo ed esclusivamente in aree geografiche piuttosto limitate (ad esempio entro i confini regionali).

Con GeoCert queste barriere territoriali possono essere abbattute sfruttando la tecnologia: i software a disposizione possono essere utilizzati ovunque e, come di maggior rilievo, sono utili per stabilire le aree che fruttano maggiormente in termini di guadagni.

La natura dei volantini

Dopo aver visto come il budget e la scelta del servizio di distribuzione siano in grado di influenzare l’area più adatta per una consegna ottimale; ora terremo in considerazione un altro aspetto che amplia un pò la nostra prospettiva del “dove“.

La natura dei volantini è un elemento che non va assolutamente trascurato.

Se la tua attività è un supermercato o un negozio commerciale, l’agenzia a cui ti sei affidato dovrà essere in grado di consigliarti la giusta zona in cui distribuire i tuoi volantini promozionali.

Mi spiego meglio.

Per i volantini promozionali, che pubblicizzano le offerte per i negozi e/o supermercati, è buona norma che vengano distribuiti capillarmente nelle immediate vicinanze del punto vendita per poi spostarsi verso le aree più esterne.

Utilizzando la tecnologia GeoCert possiamo addirittura focalizzare la distribuzione in una zona specifica (non necessaria nelle vicinanze del punto vendita) che ha dimostrato di avere i clienti migliori.

Ecco perché consiglio sempre la consegna certificata così possiamo insistere con la consegna nelle aree maggiormente profittevoli.

Nel caso di un volantino informativo il discorso del “dove” non deve tenere in considerazione le zone strategicamente ed economicamente più fruttuose, ma al contrario è una tipologia di volantino che deve raggiungere il maggior numero di utenti.

Per questo motivo è fondamentale conoscere bene la zona di consegna per valutare come pianificare la consegna dei pieghevoli.

Dove“: online vs offline

Dopo aver sviscerato il concetto del “dove” su un piano prettamente logistico, potremmo considerarlo anche da un punto di vista un pò più ampia.

Secondo la natura del volantino, che esso sia di stampo commerciale o informativo, è possibile anche estendere la concezione di volantinaggio distogliendo il nostro focus dal volantino pieghevole in sé per sé e spostarlo verso altre tipologie di materiale pubblicitario.

Rimanendo sull’offline, si potrebbe pensare di creare (invece del volantino) una locandina da affiggere presso attività commerciali della zona oppure su pannelli pubblicitari che si trovano lungo le strada.

Queste tipologie di “volantinaggio” sono visibili da chiunque si trovi su una certa strada o in un particolare locale.

Alla domanda “dove distribuire i volantini?” è possibile dare un’altra risposta che si scosta dal concetto di luogo fisico.

Talvolta la risposta potrebbe essere “in Rete“.

Anche i canali della Rete e del marketing online sono delle strade che sono possibili percorrere.

Tra i vantaggi che si riscontrano sono sicuramente il monitoraggio dei costi e un gran numero di utenti raggiungibili velocemente.

Gli svantaggi derivanti dai canali online sono una scarsa visibilità da parte di una fascia di popolazione (in particolare gli anziani) e dalla difficoltà di ottenere riscontro in termini di tracciabilità.

La scelta di uno o dell’altro canale va fatta a seconda degli obiettivi da raggiungere, del target da colpire e dall’investimento che si è disposti a fare.

Conclusioni

Abbiamo potuto constatare che il “dove distribuire i volantini” è un concetto che va ben oltre alla scelta del luogo fisico in cui consegnare i volantini, ma è il frutto di una serie di variabili da tenere sempre in considerazione soprattutto in base alle finalità che si intende perseguire.

Il budget, la natura dei volantini e la tipologia dei servizi di volantinaggio sono gli elementi che fanno pendere verso una o un’altra decisione.

Il consiglio che mi sento di darti è di scegliere sempre in base alle tue esigenze e soprattutto dove aver analizzato, insieme a degli esperti, la situazione e creato una strategia ad hoc che ti permetterà di ottenere un’esperienza di volantinaggio che ti permetterà di ottenere dei risultati eccezionali.

Tenere traccia delle informazioni derivanti dalla tua distribuzione è un vantaggio per la campagna stessa, ma anche per quelle future.

Usando una tecnologia di certificazione delle consegne come GeoCert sarà solo la prima di tantissime campagne vincenti e che ti faranno ottenere dei fatturati da urlo.

Non ci credi?

Contattami, chiedi un preventivo e prova in prima persona l’efficacia di GeoCert, vedrai che non te ne pentirai.

Francesco Colonna

Volantino Efficace

GeoCert

Vuoi scoprire tutti i segreti degli addetti ai lavori del volantinaggio? Lo puoi fare in modo Gratuito cliccando qui sotto.

0 commenti

Invia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PAGHI SOLO IL CONSEGNATO 100% GEOCERT 1280
BANNER GEOCERT VOLANTINAGGIO 1280

I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica

Costruire un volantino efficace

Perchè fare volantinaggio

Perché consegnare a piedi e non in bici ?

Come organizzare una distribuzione di volantini ?

Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020

Le nostre ultime 3 recensioni

Distribuzione elettorale

Rated 5,0 out of 5
29 Maggio 2022

Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.

Fabio R

Stampa

Rated 5,0 out of 5
12 Maggio 2022

Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.

Fantastica la serie volantini mostruosi😀.

Franco

Analisi Strategica

Rated 5,0 out of 5
9 Maggio 2022

Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.

Salvatore

VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?

 

Da oggi c’è GeoCert®

La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGINE ALTRI…

Volantinaggio per animale scomparso

Volantinaggio per animale scomparso

Molti annunci di Volantinaggio per animale scomparso citano testualmente:"HELP! Stiamo cercando il nostro Fido! , oppure "Gatto disperso, aiutetaci a trovarlo". Se incontrassi per strada Lory e Aldo, mentre affiggi il tuo volantino su un albero, ti consiglierebbero di...

leggi tutto
Noi attraverso Voi

Noi attraverso Voi

"Parlo tanto, fin troppo, ma ci sono momenti che rimango in silenzio ad ascoltarmi" e ad ascoltarVi, leggendo di Noi attraverso Voi, dei Vostri successi grazie alla nostra tecnologia GeoCert e agli altri servizi. Venire a conoscenza che i vostri obiettivi sono stati...

leggi tutto
FAQ domande e risposte

FAQ domande e risposte

Con FAQ domande e risposte mi sento il Marzullo del volantinaggio quando diceva "fatti una domanda e datti una risposta" e GeoCert è il mio pragramma di grande successo. E' buffo, ma è proprio a questo che ho pensato quando ho iniziato a fare l'escursus delle varie...

leggi tutto
Quanto fatturato produce un click?

Quanto fatturato produce un click?

Nell'era del digitale e dell' "always connected"... Quanto fatturato produce un click? L'hai mai misurato veramente con un sistema certificato come GeoCert o ti sei affidato alla sfera di cristallo? Ti sei mai chiesto se la tua è una Campagna di successo a prova di...

leggi tutto
1 volantino efficace molti risultati

1 volantino efficace molti risultati

Con 1 volantino efficace molti risultati si riescono ad ottenere: nel tuo vivaio aziendale il volantino efficace è la pianta sempreverde con cui non sbagli mai, GeoCert è l'orchidea rara, quella per cui tu ti distingui dagli altri venditori di piante. Quando parlo del...

leggi tutto
Volantini e Volantinaggio

Volantini e Volantinaggio

Le 6 regole del gioco Volantini e Volantinaggio sono come il poker per un bravo giocare. GeoCert è l'asso che aspettavi per fare scala reale e vincere la partita! Ti è mai capitato, insieme ai tuoi amici, di ritrovarti per fare una bella partita a carte? Che sia...

leggi tutto

PREVENTIVO

Ricevi il tuo preventivo personalizzato entro 24H
Termini e Condizioni