Il costo distribuzione volantini è davvero una metrica utile per la tua campagna di volantinaggio?
Oggi ti voglio parlare del costo della distribuzione dei volantini, e raccontarti la verità che nessuno dei miei colleghi ti dice.
Non sono il buon samaritano, ti dico soltanto le cose come stanno.
Metto le mani avanti anticipandoti che qualcuno forse se la prenderà a male, ma tu leggi tutto fino alla fine e capirai cosa intendo.
Il prezzo, nelle campagne di volantinaggio, non conta!!
O meglio…. è ininfluente se..
se non lo consideri un costo, ma fermati, fermati un attimo per favore.
Quello che intendo dire è un ragionamento logico e sono CERTO che tu converrai con me, e mi darai ragione.
Per favore continua a leggere..
Ti devo spiegare il mio punto di vista, perché è controintuitivo,
Sono sicuro che alla fine sarai d’accordo con me nel dire che paradossalmente potresti pagare 50 euro la consegna di un solo volantino.
Se ti permette di fatturare 1 milione di euro che peso daresti a quei 50 euro iniziali?
Penso nessuno.
Contents
Costo distribuzione volantini, cos’è davvero importante?
La risposta è solo una: il risultato che ti porta.
Una campagna di volantinaggio – per come la intendo io – funziona ed è in grado di portare a dei risultati straordinari!!
Bisogna creare: la grafica killer cioè un volantino efficace, la scelta del formato più adatto e, infine, la consegna affidata a dei professionisti che ti assicurano di consegnare il 100% dei volantini che gli affidi!
Se non ti affidi a degli esperti va a finire che meno paghi e meno volantini vengono realmente distribuiti.
“Come è possibile??” ti chiederai.
Ti garantisco che quando ti trovi davanti a dei prezzi molto bassi o super scontati i tuoi volantini non vengono consegnati.
O per lo meno non come dovrebbe essere fatta una vera distribuzione, seria e affidabile.
La consegna, se fatta in questo modo, è come andare al poligono di tiro sapendo di avere 10.000 munizioni per colpire il bersaglio e poi arrivare lì ed avere realmente a disposizione solo 100.
La probabilità di centrare il proprio obiettivo è sensibilmente ridotta ai minimi termini.
E non è giusto!
Non lo trovo corretto.
In una campagna di volantinaggio non conta il costo della singola distribuzione ma i risultati che questa ti porta!
Distribuzione volantini, meglio il costo o il risultato?
Penserai che questa precisazione sia un pò fuori luogo, ma ti assicuro che non è così scontato.
Ma perché ti dico questo??
Perché non conta quanti centesimi paghi per ogni singola consegna, la cosa importante è il risultato che ottieni.
Uno dei passaggi fondamentali che, io da professionista, ti consiglio di fare è la misurazione dei risultati!
E non sto parlando di tracciare il percorso del volantino via GPS perché è una tecnica che lascia il tempo che trova.
Quello che ti sto dicendo è di uscire per strada, controllare nelle cassette postali oppure affidarti ad altre modalità di controllo e verificare che la distribuzione sia andata come previsto.
Un modo per tenere sempre sotto controllo il percorso del tuo volantino e accertarti che sia stato consegnato è il nuovissimo sistema GeoCert, il nuovo servizio offerto da Volantino Sicuro.
Come funziona GeoCert?
Ogni volantino ha stampato un codice a barre univoco che tiene traccia del luogo, data e ora dell’avvenuta consegna di QUEL volantino.
Questo sistema permette di misurare con estrema chiarezza i risultati derivanti dalla distribuzione di volantini.
Se, a fronte di queste misurazioni, vedo che la mia campagna produce effetti sorprendenti, allora sono incentivato a ripetere la distribuzione periodicamente.
Infatti, se per questo tipo campagna spendi 1000 euro e poi ne fatturi 5000.
Cosa faresti?
la ripeteresti con cadenza settimanale: ogni lunedì mandi fuori i volantini e aspetti che questa distribuzione ti produca 5000 euro di fatturato.
Il costo della distribuzione è, dunque, relativo perché se spendi 1 e guadagni 5.. non c’è neanche da pensarci troppo…bisogna agire!
Se al termine di una campagna mi accorgo che invece di fatturare 5000 ne fatturo 4000 allora mi fermo un attimo, vedo quello che è successo, aggiusto il tiro e poi riparto di nuovo!
Quindi, quando pensi di voler fare una campagna di volantinaggio la domanda che devi porti non è “quanto costa?!”
La domanda giusta da farsi è: “Posso misurare il risultato della campagna?”.
Posso misurare il risultato della campagna?
Questo è un prezioso segreto che voglio condividere con te e ti assicuro che se misuri il risultato riesci a creare una campagna di successo.
Ci vuole pazienza, ma gli sforzi saranno notevolmente ricompensati.
Ti faccio un esempio.
Vai in una pizzeria perché hai voglia di mangiare una buona pizza con la vera mozzarella di bufala.
Se ti presentano un prodotto buono, ricco e con la mozzarella di bufala fresca che tanto desideravi, sei ben disposto a spendere qualche euro in più per soddisfare completamente la tua voglia.
Il risultato?
La prossima volta che avrai il desiderio di mangiare una buona pizza tornerai sicuramente dove sei rimasto del tutto soddisfatto. Dico bene?
Al contrario, se ti presentano una pizza con sopra una sottomarca di mozzarella di bufala acquistata al discount avrai soltanto pagato un pò meno, ma non sarai per nulla soddisfatto.
Forse sarai deluso ed arrabbiato.
La tua voglia di mangiare quello che desideravi fortemente è rimasta e non ci tornerai più in quel posto poiché, di fatto, non hai avuto ciò che desideravi.
Per questo dico, meglio investire qualche euro in più ed avere quello che si desidera ed essere felici e soddisfatti, piuttosto di centellinare qualche spicciolo e rimanere con la bocca asciutta e deluso.
La misurazione del risultato
Ti assicuro che la maggior parte dei distributori di volantini non vuole fornirti gli strumenti per poter effettuare la misurazione dei risultati forse perché sono intimoriti dal possibilità che tu possa accorgerti che la consegna non è stata fatta come ti saresti aspettato: ovvero consegnando tutti i volantini.
L’unico modo per assicurarti che il tuo investimento e il tuo successivo guadagno siano affidati nelle giuste mani affidati a personale esperto e competente e diffida da chi non ti offre strumenti per poter misurare i tuoi risultati.
Un consiglio spassionato che posso darti è di porre l’attenzione a come strutturare la campagna di volantinaggio. Si tratta di un’operazione piuttosto semplice perché ci sono soltanto 5 fattori di estrema importanza.
Ti voglio dare un suggerimento.
Clicca sul questo link e acquista una copia del manuale che ti spiega in maniera precisa come fare una campagna di volantinaggio che ti porta fatturato.
Te lo suggerisco perché ti costa meno di tutti i soldi che andresti a buttare creando una campagna da zero non seguendo i giusti passi da compiere.
Grazie a questo manuale potrai ricevere dei preziosi consigli da parte di personale esperto e specializzato nel settore.
Qualche decina di euro da investire nel manuale sono meno di quello che spenderesti facendo una campagna completamente sbagliata!
Ti darà i giusti consigli per una campagna di volantinaggio di successo che farà esplodere il tuo fatturato!
Consiglio Finale
Il mio consiglio finale resta quello iniziale.
Non concentrare i tuoi sforzi a risparmiare, ma concentrali nel trovare un sistema (come GeoCert per esempio) che ti permetta davvero di misurare i risultati in modo scinetifico.
Non assillarti la vita pensando al costo distribuzione volantini come alla chiave di tutto.
Ovvio che non devi sperperare il tuo danaro, infatti pensaci, spendere soldi, anche se pochi, per non ottenere risultato, equivale a bruciarli.
Chi più spende me no spende, dice il proverbio.
Se vuoi ottenere gradi risultati e performance di vendita eccellenti devi cambiare focus, spostandolo dalla ricerca maniacale del risparmio alla costante e scientifica ricerca del sistema che produca risultati.
La misurazione è uno degli ingredienti necessari.
Buona distribuzione
Francesco Colonna
PS: Ti invito a visionare questi 3 prodotti che possono rivoluzionare in meglio gli esiti delle tue campagne di volantinaggio. Sono stati da noi creati per farti raggiungere risultati che prima erano solo un sogno.
0 commenti