Cos’è il volantinaggio online?

7 Marzo 2022

Francesco Colonna

Categoria

Articoli
cos'è il volantinaggio online?

“Cos’è il volantinaggio online?” “In cosa si differenzia da una campagna di volantinaggio classica?” “Esiste un sistema di misurazione dei risultati oggettivo?

e come si fa a misurare oggettivamente i risultati ottenuti dalle campagne?

Quali sono le principali caratteristiche che distinguono queste due modalità di promozione e in quali elementi si riscontrano delle criticità in una e nell’altra campagna?

Qual è la miglior strategia per far conoscere al meglio il proprio prodotto/servizio? Quale tipologia è meglio scegliere tra il volantinaggio classico e una pubblicità online?

Per me, queste domande, sono spunto di continua riflessione e mi aiutano a valutare con attenzione se la mia offerta è abbastanza competitiva rispetto ai miei diretti competitor.

Sono lo stimolo che mi permette di proseguire con la mia idea di volantinaggio e mi permette di ideare sistemi come tecnologici e innovativi come GeoCert.

Strumenti che sappiano stare al passo con i tempi e, soprattutto, che possano fornire dei risultati concreti ai miei clienti attraverso la misurazione dei risultati

Ma vediamo insieme, punto per punto, così provo spiegarti meglio cosa intendo.

Contents

Online VS Offiline?

Chi decide di fare volantinaggio, solitamente, ha uno scopo preciso: far conoscere la propria idea, l’offerta o il servizio a più persone possibili affinché si avvicinino alla vostra attività.

Questo è proprio il compito del volantinaggio: raggiungere il maggior numero di utenti al fine di fargli conoscere ciò che volete sponsorizzare.

La differenza tra la promozione online e quella classico è il canale con cui avviene la trasmissione di tale conoscenza.

Cos’è il volantinaggio online?: caratteristiche e criticità

Cos’è il volatinaggio online?

Una pubblicità, una sponsorizzazione che viene supportata e diffusa grazie alla Rete Internet: il più grande mezzo di comunicazione attualmente in uso per la portata e la rapidità con cui è possibile condividere una qualsiasi informazione.

Dal punto di vista economico gli utenti non riscontrano prezzi elevati, qualcuno pensa addirittura che sia tutto gratuito.

Sicuramente la condivisione di contenuti multimediali, per il singolo utente, non ha costi elevati se non quelli relativi al piano tariffario della propria linea internet.

Ma lo stesso vale anche per le sponsorizzazioni commerciali?

Per le aziende la situazione è differente e i costi sono parecchio elevati.

Se l’intenzione è la creazione e la pubblicazione di contenuti online professionali ci sono degli elementi importanti da tenere in considerazione: il budget a disposizione e la misurazione dei risultati.

Il budget è fondamenetale perché le spese per realizzare una campagna di sponsorizzazioni online sono piuttosto importanti già in partenza.

Una delle prime spese riguarda la parcella del professionista incaricato di programmare e gestire il post e non si tratta di spiccioli: molto spesso i programmatori professionisti richiedono più mensilità anticipate.

Il secondo aspetto da valutare è l’acquisto di uno spazio pubblicitario online che assicuri visibilità quotidiana. Questo “spazio”, ovviamente, non è gratuito ed ha dei costi giornalieri piuttosto pesanti.

Ciò a cui bisogna prestare molta attenzione è misurazione dei risultati della campagna perché solo in questo modo si possono ottenere dei dati oggettivi e concreti rispetto alla campagna.

Come dico sempre, la misurazione è il solo modo che abbiamo per capire come procede una campagna pubblicitaria.

Questo sia per il volantinaggio offline sia per l’online!

E’ innegabile che il Web e i Social Network, lo dice la parola stessa, sono un rete che interseca un’ampia fetta della società e le tempistiche di condivisione sono sicuramente fattore molto importante.

Io stesso, che sono uno dei maggiori sostenitori del volantinaggio classico, mi servo di Internet e dei Social media per condividere contenuti, pubblicare informazioni e promuovere la mia attività.

Scrivendo questo articolo, che verrà pubblicato online, sto facendo una delle cose che ho appena citato, ovverò condividerò un contenuto che credo possa interessare e, perché no, aiutare qualcuno a chiarirsi le idee.

Ho addirittura creato una Web Serie: Volantini Mostruosi con l’intento di affidare ai miei clienti, o a chi li guarda, alcuni consigli per imparare a costruire un volantino efficace a regola d’arte.

Sono sincero, mi servo della tecnologia e trovo che sia di grande supporto.

Volantinaggio classico: caratteristiche e criticità

Il volantinaggio classico si serve, per l’appunto, di strumenti tradizionali come il volantino cartaceo, di personale esperto per la consegna dei pieghevoli e di sistemi di tracciatura più o meno sofisticati.

Ma facciamoci una domanda molto semplice.

E’ più affidabile una persona addestrata ad un certo tipo di mansione o una macchiana che, sì è programmata per svolgere una determinata funzione, ma è pur sempre una macchina.

Io le mie risposte me le sono date e proprio da queste è nato il progetto GeoCert.

GeoCert è una distribuzione di tipo classico perché eseguita da personale esperto e formato che si occupa di consegna i volantini nella modalità e con le procedure che gli sono state affidate.

Tuttavia, pur sfruttando le modalità di consegna classiche, utilizza la tecnologia più sofistaticata per rilevare importanti informazioni ed è, quindi, un enorme supporto all’attività di base: la consegna dei volantini.

I risultati sono strepitosi.

Come faccio ad affermarlo?

Semplice.

Riesco a studiare con grande attenzione i risultati che derivano da ogni singola campagna, li elaboro e li sfrutto per migliorare ancora di più nelle distribuzioni successive.

Tutto questo è reso possibile dal software che noi stessi abbiamo brevettato e che è in grado di leggere ed elaborare le informazioni che vengono registrate sul codice univoco stampato su ogni singolo volantino.

Per mezzo del software, che legge le informazioni derivanti dal codice univoco, siamo in grado di:

  • certificare con luogo, data e ora certe l’avvenuta consegna del volantino;
  • monitorare l’andamento della distribuzione in corso;
  • misurare le conversioni in fatturato di ogni singolo volantino;
  • elaborare le informazioni ed implementare le strategie future.

Dunque, siamo ancora convinti che il volantinaggio offline sia obsoleto?

Io non credo proprio.

Ci sono addirittura i dati delle misurazioni a supporto della mia tesi.

Conclusioni: quale tipologia di volantinaggio scegliere?

Quello che si può percepire dal mondo dell’online è la sua continua espansione, volatilità, mutazione e sviluppo costante.

I cambiamenti sono rapidi e repentini, bisogna sempre stare al passo con le nuove tecnologie altrimenti si è fuori dai giochi.

Per tutti questi motivi i costi sono in costante aumento anche in questo frangente.

Sebbene non tutti ne siano consapevoli, anche l’offline presenta degli sviluppi tecnologici e delle innovazioni.

GeoCert ne è la prova.

Che si decida di usare i servizi offline o promuovere delle campagna in Rete, la regola è una e una soltanto: affidarsi a dei professionisti, solo così si otterranno dei risultati importanti.

Un’agenzia seria si occupa di sviluppare una campagna di volantinaggio a 360 gradi: dalla pianificazione strategica alla tipologia di distribuzione più appropriata a seconda degli obiettivi prefissati, dalla costruzione del volantino efficace alla raccolta delle testimonianze dei clienti.

Ma come scegliere se utilizzare il Web o il modo “classico”?

La strategia ottimale, l’unica in grado di fornire dati tangibili, è la prova di entrambe.

Si mette in atto una campagna di volantinaggio GeoCert a seguito di una pianificazione strategica, si porta a termine, si raccolgono le informazioni e i dati, si MISURANO i risultati e le conversioni.

Allo stesso modo si intraprende una campagna pubblicitaria online, si selezionano i canali online in cui condividere i contenuti, si monitorano i dati e, infine, si MISURANO i risultati.

Una volta provate entrambe le strategie di promozione e confrontati i risultati ottenuti, sia in termini di fatturato, sia in termini di ritorno sull’investimento, solo allora sarà possibile fare un bilancio e stabilire la tecnica migliore per ogni azienda.

La misurazione dei risultati è l’unica soluzione possibile per avere una valutazione oggettiva di quale campagna ti porterà un successo maggiore!

Esistono, come sempre, delle situazioni diverse per tutti, degli obiettivi differenti e dei budget a cui far riferimento.

Non tutti siamo uguali e non tutti operiamo allo stesso modo.

Quello che accomuna tutti gli imprenditori, e tutti coloro che desiderano sponsorizzare qualcosa, è sicuramente la volontà di trovare un metodo che porti dei risultati per la propria attività.

Di partenza, qualcuno preferirà i canali online basati sulla rapidità e sui grandi numeri delle condivisioni.

Altri prediligono sistemi di distribuzione più classici per la promozione pubblicitaria poiché sono tangibili e più facilmente tracciabili.

La scelta deve essere guidata non da parametri e preferenze personali ma da dati concreti, frutto della misurazione dei risultati di ogni singola campagna.

La situazione ottimale presupporrebbe l’utilizzo sinergico di entrambe le strategie pubblicitarie: una strategia funge da supporto e rinforzo dell’altra.

GeoCert può essere considerato il giusto compromesso tra l’avanguardia dell’online: sfruttando software di ultima generazione e l’affidabilità dell’offline: disponendo di personale altamente specializzato e formato.

I benefici di una distribuzione di questo tipo sono notevoli e i risultati sono a dir poco stupefacenti.

I nostri clienti soddisfatti ne sono la prova.

Alcuni tuo colleghi hanno già testato questo metodo impareggiabile, se anche tu vuoi incrementare il fatturato direi che è arrivato anche per te il momento di agire.

Cosa aspetti?

Richiedi un preventivo gratuito e inizia a testare l’efficacia di GeoCert.

Francesco Colonna

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PAGHI SOLO IL CONSEGNATO 100% GEOCERT 1280
BANNER GEOCERT VOLANTINAGGIO 1280

I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica

Costruire un volantino efficace

Perchè fare volantinaggio

Perché consegnare a piedi e non in bici ?

Come organizzare una distribuzione di volantini ?

Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020

Le nostre ultime 3 recensioni

Distribuzione elettorale

Rated 5 out of 5
29 Maggio 2022

Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.

Fabio R

Stampa

Rated 5 out of 5
12 Maggio 2022

Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.

Fantastica la serie volantini mostruosi😀.

Franco

Analisi Strategica

Rated 5 out of 5
9 Maggio 2022

Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.

Salvatore

VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?

 

Da oggi c’è GeoCert®

La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGINE ALTRI…

Intervista Salvagente

Intervista Salvagente

Di seguito lascio il link Intervista Salvagente rilasciata a Matteo Fago per "Imprenditori al Microscopio" dove racconto a lui e ai suoi lettori tutto ciò che riguarda il sistema certificato GeoCert....

leggi tutto
Volantinaggio GeoCert per supermercati

Volantinaggio GeoCert per supermercati

Perché il Volantinaggio GeoCert per supermercati è la soluzione migliore in questo momento? Adesso te lo spiego. Se gestisci un negozio, un supermercato, vivi e tocchi con mano ogni giorno quanto l'aumento dei prezzi è persistente in questo periodo. I costi dei...

leggi tutto
Volantinaggio per parrucchieri

Volantinaggio per parrucchieri

Il Volantinaggio per parrucchieri è il "mezzo" per arrivare ad un gran numero di persone, il volantinaggio GeoCert può farti arrivare al successo. Se sei un parrucchiere e hai bisogno di farti pubblicità, di acquisire nuovi clienti o di proporre qualcosa di unico...

leggi tutto
Volantinaggio per centro estetico

Volantinaggio per centro estetico

Nuovo articolo, nuovo argomento: il focus di oggi sarà incentrato sul Volantinaggio per centro estetico e, in particolare, qual è il contributo e i vantaggi che la tecnologia GeoCert ti riserva. Ci interrogheremo su quali siano le difficoltà maggiormente riscontrate...

leggi tutto
Volantinaggio per Agenzie Immobiliari

Volantinaggio per Agenzie Immobiliari

Spoiler Alert per agenzia immobiliare: nell'articolo Volantinaggio per Agenzie Immobiliari, svelerò alcune tecniche per spiegare come farlo bene, in modo sicuro, automatico e misurabile con il sistema di certificazione delle consegne GeoCert. Se stai leggendo questo...

leggi tutto

PREVENTIVO

Ricevi il tuo preventivo personalizzato entro 24H
Termini e Condizioni