Contents
Scopri perchè il volantino funziona molto meglio delle email anche se tutti dicono sbagliando che l’email è gratis.
Domenica scorsa mio figlio di 2 anni ha preso l’influenza ormai un classico in autunno a causa degli sbalzi di temperatura. Ma come si può passare il tempo senza rimanere incollati tutto il giorno davanti alla televisione con 2 bambini?
Ho chiesto a Sirya di scrivere la lettere a Babbo Natale senza che io sapessi niente si è messa a scrivere la lettera anche se non sapeva bene come scrivere il nome dei giocattoli mi ha stupito con un’idea davvero ingegnosa.
Ha realizzato una letterina per Babbo Natale con tutte le figure dei giocattoli ricavati da un volantino che ho poi trovato tagliuzzato in camera…a parte il disastro di carta sparpagliato per tutta la camera è un vero capolavoro.
Dentro di me sorridevo perchè avevo appena trovato lo spunto per un altro articolo.
Quel povero volantino torturato dalle forbici di mia figlia è in realtà un arma micidiale di vendita infatti zitto zitto quel volantino è finito direttamente sulla letterina di Babbo Natale con tanto di prezzo e la grafica era chiaramente riconducibile ad un marchio noto.
Senza scendere nello specifico è già chiaro che se facciamo una sfida volantino VS mail vince ovviamente il volantino perchè se finisce dentro la cassetta della posta ed entra nelle nostre case diventa un arma molto potente.
Quest’ estate con il più piccolino volevamo realizzare delle barchette da mettere in acqua e l’unico foglio di carta grande era il volantino della GDO. Grazie alle generose dimensioni del foglio abbiamo realizzato delle barchette stupende che hanno poi portato a spendere soldi.
Già perchè proprio dove c’èra la “vela” in bella vista ho notato il regalo per mia moglie anche se costava molto con quell’offerta rientrava esattamente nel budget previsto per il regalo di compleanno….con una mail non sarebbe mai successo!
Alcuni clienti quando chiedo perchè hanno smesso di fare volantinaggio mi rispondono trionfanti che spediscono le email che sono GRATIS!
Davvero? E quanto vende con le email?
Pochi rispondo con una percentuale di conversione!
La maggior parte di loro si è concentrato solo sul risparmio dello strumento e non sul risultato finale:
IL FATTURATO. Unico attore protagonista!
Le EMAIL non sono gratis!
Se qualcuno mi spiega come fare sono la persona più felice del Mondo!
Conoscere il segreto per spedire EMAIL gratis mi farebbe risparmiare un sacco di soldi al mese anche se non mi appoggio a nessuna agenzia web spendo un bel po di soldini.
Adesso faccio un elenco di cosa uso per spedire legalmente e in maniera proficua le email:
- Indirizzi email acquisiti legalmente (tramite sottoscrizione volontaria)
- Registrare un dominio di proprietà su cui attivare la casella di posta elettronica
- Attivare il servizio email professionale o impostare un autoresponder
- Monitorare la consegna/l’apertura /la lettura di ogni singola email
- Possedere un sito web su cui far arrivare i clienti
Ho scritto solo 5 punti ma in realtà sono molti di più ma mi fermo qui altrimenti scrivo troppo e potresti addormentarti …..
PUNTO 1
Potresti cavartela solo utilizzando le email dei tuoi già clienti e così ti abbuono il primo punto e va costo € 0,00
In realta la sola attività di raccolta indirizzi email è molto piu costosa di una campagna di volantinaggio ma facciamo i conti stretti stretti.
PUNTO 2
Registare un dominio il primo anno ti costa qualche spicciolo tre o quattro euro ma poi passa a 35,00 all’anno. Ci sono tutta una serie di costi accessori.
PUNTO 3
Attivare un email professionale parte da quattro euro al mese…Oppure puoi utilizzare un programma per inviare mail chiamto autoresponder ce ne sono molti gratis è vero ma per un uso aziendale è a pagamento.
Il più economico che conosco costa € 10,00 al mese.
PUNTO 4
Monitorare la consegna apertura delle email, se non sai come farlo devi pagare un tecnico e quello costa un occhio della testa ma diciamo che sai farlo da solo e puoi cavartela configurando l’autoresponder di cui ti parlavo al punto 3.
PUNTO 5
Possedere un sito web dove far arrivare i clienti dopo l’invio della mail costa un bel pò di soldini. Se spedisci la mail sperando che il cliente venga direttamente in negozio ti rivelo una cosa…
Il traffico internet mondiale viaggia sempre di più sul mobile significa che le mail vengono visualizzate sempre di piu sui dispositivi mobili questo si traduce in poco spazio e visibilità ridotta ad un solo prodotto alla volta.
Qui sotto ci sono i dati ufficiali sul traffico internet mondiale!
https://it.vpnmentor.com/blog/vital-internet-trends/
Se fino ad oggi avevi il problema della consegna del volantino hai spostato lo stesso identico problema alle email.
Con indirizzi @hotmail @libero @gmail @outlook ecc.. l’email può finire direttamente nella casella SPAM anzi gmail addirittura divide le email per categoria promozioni social ecc
Se la tua email viene marchiata come SPAM tutte le mail finisco in spam (si si tutte).Significa che stai pagando per buttare le email nel cestino molto peggio del volantino.
Vediamo quali sono i vantaggi del VOLANTINO
[PREMESSA]Prima di scrivere i singoli vantaggi bisogna fare alcune precisazioni il volantinaggio funziona solo quando viene costruito per vendere e viene distribuito bene utilizzando il servizio più adatto alla tua attività.
- Coinvolge 4 dei 5 sensi
- Invade l’ambiente e le promozioni restano visibili a lungo
- E comodo da leggere
PUNTO 1
Il volantino ha un vantaggio assoluto rispetto alle mail perchè coinvolge quattro dei cinque sensi che sono fondamentali per veicolare il nostro messaggio pubblicitario.
Quando lo prelevi dalla cassetta utilizzi il TATTO mentre quando ti siedi per leggerlo utilizzi la VISTA mentre lo sfogli c’è il fruscio delle pagine che attiva l’UDITO poi per chi ha un olfatto più acuto può sentire quel buon profumo di carta appena stampata, altre volte invece l’odore può essere pungente se per stampare il volantino vengono utilizzate carte riciclate coinvolgendo cosi anche il quarto senso l’OLFATTO.
PUNTO 2
Prendiamo in considerazione tutti le persone che si portano i volantini in casa. Questi vengono riposti nell’angolo volantini e ci restano a lungo, invadono l’ambiente e se il tuo volantino è costruito bene i tuoi clienti potrebbero anche conservarlo. Hai presente la mia cartolina che ti arriva ogni mese?Non tutti la buttano.
Il volantino non è una mail che in meno di un secondo è cestinata ci vuole un lavoro più lungo per buttare via un volantino e questo si traduce in una vita più lunga delle tue promozioni.
Prima di dirvi qualsiasi cosa me ne accerto di persona o prendo informazioni direttamente da fonti attendibili.
Per questo punto ho eseguito una ricerca personale casa per casa, in maniera meticolosa e infatti oggi amici e parenti scopriranno perchè chiedevo sempre i volantini quando arrivavo a casa loro.
In realtà non volevo conoscere quali volantini gli erano arrivati come pensavano loro ma conoscere quanto tempo rimanevo in casa i volantini prima di essere buttati.
Facendo questa operazione in 34 case e monitorando per circa 6 mesi ho scoperto che il tempo di permanenza media dei volantini prima di essere buttati è tra i 7 e i 10 giorni e questo valore è dettato dal calendario della raccolta differenziata della carta che avviene ogni 15 giorni.
PUNTO 3
La tecnologia è bella, stupenda ci aiuta in moltissime cose ma non è ancora riuscita a riprodurre la fruizione di contenuti come sulla carta.
Quando sono usciti gli ebook si era detto che il mondo dei libri di carta era destinato a morire. E’ andata cosi?
Non mi sembra! Tutti comprano gli ebook ma i libri che riescono a sprigionare emozioni intense e che diventano i nostri preferiti vengono comprati in versione fisica e messi sullo scaffale.
Si ok hai ragione per quanto riguarda i libri parlo solo di una nicchia di persone.
Spostiamo il discorso nel settore dell’intrattenimento ad esempio film e serie Tv qualche tempo fa l’annuncio “Lo streaming online distruggerà le vendite dei dvd fisici”.
Scommetto che anche a casa tua ci sono un sacco di DVD sopratutto dei tuoi film preferiti magari in edizione speciale eppure li hai disponili sempre in streaming.
Quindi nella lotta VOLANTINO vs MAIL chi abbiamo come vincitore?
NESSUNO DEI DUE
Perchè?
Il volantino e le mail hanno dei costi diversi uno è più economico mentre le email richiedono un investimento in infrastruttura web che è molto più dispendioso.
Ma il problema non è quanto costano!
La domanda corretta da fare è tra VOLANTINO e MAIL quale fattura di più?
Se conosci questa risposta sai già dove investire i tuoi soldi.
Se hai un budget limitato il VOLANTINO è la scelta migliore per la tua azienda. Il servizio di Volantinaggio è un investimento che richiede poche risorse economiche ma se hai la possibilità di investire cifre più consistenti usa entrambi gli strumenti e misura il risultato e investi di più su quello che ti da il maggior fatturato.
VOLANTINO SICURO 100% CONSEGNATO O RIMBORSATO
REALIZZA SUBITO LA TUA CAMPAGNA DI VOLANTINAGGIO CON PIù CLIENTI E PIU FATTURATO.
COMPILA LA RICHIESTA QUI SOTTO.
0 commenti