Camion Vela: tutto ciò che devi sapere

13 Aprile 2022

Francesco Colonna

Categoria

Articoli
Camion vela: tutto ciò che devi sapere

Camion Vela: tutto ciò che devi sapere ha la presunzione di essere una piccola guida per approfondire un argomento forse troppo poco conosciuto.

Attorno a questo metodo promozionale vi sono tutta una serie di regole e norme specifiche, proprio come accade per il volantinaggio e GeoCert.

In questa guida ai camion vela cercheremo di svelare con maggior precisione cosa essi siano, come si possano sfruttare nel modo migliore possibile e quali normativa li riguardano.

Contents

Premessa

Non basta avere tra le mani un prodotto o un servizio concorrenziale da offrire a un buon prezzo a un segmento di mercato ben definito per avere successo. Serve anche instaurare una relazione di scambio tra l’impresa e il mercato: in parole povere, serve comunicare.

[…] Le tecniche per attirare l’attenzione del pubblico possono essere di tipo verbale, visivo o auditivo. In tutti e tre i casi la sorpresa avviene quando c’è una novità o una trasgressione rispetto alla normalità.

Fonte: https://nilcorporation.it/

Da questa premessa si possono rilevare due principali tipologie di promozione e pubblicità, distinguendosi in:

Pubblicità Statica

La pubblicità statica è rappresentata da un mezzo di comunicazione che non si presenta selettivo da un punto di vista socio-demografico: l’afffissione.

L’audience è rappresentata da quanti a piedi, in auto, utilizzando dei mezzi di trasporto di uso comune s’imbattono in questi messaggi.

Questa tipologia di comunicazione tocca tutte le categorie di persone, senza distinzione. 

Le campagne, dunque, sono frutto di un’attenta analisi del territorio e di una profonda conoscenza dei luoghi strategici. 

Il suo successo dipenderà soprattutto da una serie di circostanze:

-validità,

-incisività,

-sinteticità,

-memorizzazione,

-novità,

-simpatia,

-chiarezza,

-colore,

-leggibilità al colpo d’occhio e dai giusti formati.

L’affissione permetterà, quindi, di conseguire i seguenti obiettivi:

  • Visibilità e facile riscontro;
  • La comunicazione di una notizia, di un’idea, di una promessa;
  • La presentazione dell’azienda, del marchio o del prodotto;
  • Supporto ad altri mezzi di comunicazione.

Pubblicità Dinamica

La pubblicità dinamica o itinerante, è una proposta molto valida in aggiunta o in alternativa alla pubblicità statica: si tratta di affissioni su camion vela o su sui mezzi di trasporto urbano.

La pubblicità nei luoghi pubblici può essere piuttosto efficace. Se poi viene applicata a mezzi in continuo movimento diventa ancor più efficace.

Con questa tipologia di comunicazione migliaia di cittadini diventano possono diventare fruitori diretti di una pubblicità non invasiva ma che si propone in maniera naturale sulle strade delle nostre città.

Fermi a un semaforo, in attesa di un bus o passeggiando sul marciapiede è possibile leggere i messaggi applicati sui camion vela o sulle fiancate dei bus per esempio. 

La pubblicità dinamica è uno strumento estremamente efficace in quanto riesce a sopperire e integrare aree metropolitane in cui, nonostante l’afflusso di traffico, le affissioni statiche non possono essere collocate per motivi di sicurezza o logistica urbana.

Questo tipo di pubblicità risulta inaspettata, inattesa in quanto è visibile in luoghi diversi da quelli che solitamente vengono utilizzati per le affissioni.

L’effetto sorpresa si rivela un punto di forza in quanto induce lo spettatore a leggere con maggiore attenzione il messaggio trasmesso.


Pubblicità Dinamica e Camion Vela: tutto ciò che devi sapere

L’affissione su camion vela è un mezzo di promozione che rientra nella categoria di pubblicità dinamica, quindi le sue componenti sono studiate proprio per rendere più visibile l’elemento pubblicitario soprattutto a lunga distanza.

In sistesi, di cosa si tratta?

Semplicemente di un mezzo di trasporto riportante un grande volantino pubblicitario che serve, ad esempio, per promuovere l’apertura di un nuovo negozio, una svendita temporanea o l’inaugurazione di una attività, ecc.

E’ un mezzo di grande efficacia che permette di riportare affissioni di grandi dimensioni.

Uno dei vantaggi principali di questi mezzi è che la loro forma inusitata consente di attirare l’attenzione di un gran numero di potenziali acquirenti.

Si pensi che il volantino da affiggere può essere grande 6 metri per 3; 4m X 3m o, se applicato a mezzo di minori dimensioni, come l’ape, può girare agevolmente nei centri storici e, con i suoi 3mX2m, può fare bene il suo lavoro anche in zone difficilmente raggiungibili da altri mezzi di trasporto.

Il camion vela, grazie al suo moto itinerante, consente di raggiungere diversi luoghi e molteplici target.

La pubblicità dinamica, essendo inoltre di grande impatto visivo, si presta bene ad innestare dinamiche virali: le pubblicità dinamiche sui mezzi di trasporto sono spesso divertenti o curiose, venendo quindi fotografate e condivise nei Social Network.

Le pubblicità dinamiche assumono così una visibilità incredibilmente superiore rispetto alla limitata diffusione geografica del mezzo utilizzato.

Un ulteriore asso nella manica, una tattica sorprendente da sfodere al momento giusto è abbinare la pubblicità dinamica dei camion vela con la sponsorizzazione online.

Abbinare campagna online e campagna offline risulta una strategia vincente e molto profittevole.

Prima di iniziare con la propria campagna pubblicitaria è sempre buona norma e regola far analizzare a dei professionisti la situazione della propria azienda.

Dopo aver eseguito un’attenta analisi strategica, il consulente dell’agenzia scelta sarà in grado di pianificare la soluzione migliore rispetto agli obiettivi che si vogliono perseguire.

Il mio consiglio è di trovare un’agenzia pubblicitaria in grado di offrirti:

  • l’analisi strategica fatta dai propri consulenti;
  • produzione grafica e stampa fatte internamente;
  • distribuzione/affissione con il personale dell’agenzia;
  • misurazione dei risultati.

Camion Vela – le normative

Il camion vela, prima di essere definito mezzo pubblicitario, è un veicolo ad uso speciale come citato dall’art. 54 del codice della strada:

DPR 16/12/1992 n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada

Art. 203 (Art. 54 Cod. Str.) . Autoveicoli per trasporti specifici ed autoveicoli per uso speciale

1. Sono classificati, ai sensi dell’art. 54, comma 2, del codice, autoveicoli per trasporti specifici gli autoveicoli dotati di una delle seguenti carrozzerie permanentemente installate:

[…]

q) auto pubblicitarie e per mostre pubblicitarie purché provviste di carrozzeria apposita che non consenta altri usi e nelle quali le cose trasportate non abbandonino mai il veicolo.

FONTE: https://www.nuovocodicedellastrada.it/articolo-54-codice-della-strada.html

La legge afferma chiaramente che se il mezzo in questione (in questo caso il camion vela) risulta avere delle discrepanze rispetto alla descrizione fornita dalla legge per la categoria Q, la sanzione da pagare va da €80,00 a €318,00.

Le così dette auto pubblicitarie o “camion vela”, costituendo impianti pubblicitari mobili e non fissi possono circolare o sostare liberamente, fermi restando i requisiti di dimensioni, caratteristiche costruttive e posizionamento della pubblicità.

Le vele pubblicitarie possono stazionare solo in piazzole di sosta consentite dalla legge, inoltre è interessante sapere che se il camion vela rimane fermo per più di 48 ore viene equiparato ad un’affissione pubblicitaria, pertanto è necessario seguire le procedure burocratiche sia come pubblicità dinamica che come affissione outdoor.

Soggetto all’autorizzazione generalmente prevista dall’articolo 23 del codice della strada, è necessario versare la quota dell’imposta sulla pubblicità al Comune di appartenenza, in quanto il camion vela è paragonabile ai tanti cartelloni che campeggiano in città, superati i limiti di stazionamento sopracitati.

La collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell’ente proprietario della strada nel rispetto delle presenti norme. Nell’interno dei centri abitati la competenza è dei comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell’ente proprietario se la strada è statale, regionale o provinciale.”

art. 23 comma 4 del CDS

Fonte: https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-ii-della-costruzione-e-tutela-delle-strade/art-23-pubblicita-sulle-strade-e-sui-veicoli.html

In caso di collocazione di cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di autorizzazione o comunque in contrasto con quanto disposto dal comma 1, l’ente proprietario della strada diffida l’autore della violazione e il proprietario o il possessore del suolo privato, nei modi di legge, a rimuovere il mezzo pubblicitario a loro spese entro e non oltre dieci giorni dalla data di comunicazione dell’atto. Decorso il suddetto termine, l’ente proprietario provvede ad effettuare la rimozione del mezzo pubblicitario e alla sua custodia ponendo i relativi oneri a carico dell’autore della violazione e, in via tra loro solidale, del proprietario o possessore del suolo; a tal fine tutti gli organi di polizia stradale di cui all’articolo 12 sono autorizzati ad accedere sul fondo privato ove è collocato il mezzo pubblicitario. Chiunque víola le prescrizioni indicate al presente comma e al comma 7 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 4.696 a euro 18.785; nel caso in cui non sia possibile individuare l’autore della violazione, alla stessa sanzione amministrativa è soggetto chi utilizza gli spazi pubblicitari privi di autorizzazione. (1) (3) (4)”

art. 23 comma 13-bis del CDS

Fonte: https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-ii-della-costruzione-e-tutela-delle-strade/art-23-pubblicita-sulle-strade-e-sui-veicoli.html

Il modo migliore per evitare multe e sanzioni inutili bisogna assolutamente procurarsi informazioni dettagliate dal proprio comune di appartenenza, perché spesso accade che alcune leggi vengono modificate per esigenze particolari del comune.

Pertanto è sempre bene informarsi perché i camion vela sono un ottimo strumento pubblicitario: grazie alle sue dimensioni e l’opportunità di far circolare la pubblicità coprendo una zona vasta e in modo capillare è riuscito ad inserirsi con efficacia e determinazione nella classifica dei migliori mezzi pubblicitari da utilizzare.

Bisogna solo ricordarsi di utilizzate la pubblicità nel modo corretto e soprattutto rivolgetevi sempre e solo a professionisti del settore.

Fonti: https://www.agenziapigreco.it/ e https://www.aci.it/

GeoCert e Camion Vela

La consegna certificata GeoCert

Il volantinaggio con tecnologia GeoCert è lo strumento più avanzato, sicuro, garantito e potente presente sul mercato.

Attraverso questo sistema ti ti verrà fornita, con estrema precisione, il giorno, l’ora e la posizione in cui è avvenuta la consegna di ogni singolo volantino.

Inoltre potrai misurare matematicamente e con assoluta esattezza i risultati poiché, utilizzando il codice promozionale impresso sul volantino, è possibile calcolare il fatturato prodotto da ognuno di essi.

GeoCert ti permette, quindi, di calcolare quanti volantini producono un fatturato, di che importo si tratta e di analizzare in modo inequivocabile i profitti dell’intera campagna.

Per reperire ed elaborare i dati ogni singolo volantino dotato di un sistema di riconoscimento individuale e unico: il codice univoco che fornisce informazioni precise e dettagliate riguardo la campagna di distribuzione in corso e non ammette equivoci di nessuna natura.

Il tutto è registrato e certificato sui nostri software!

Utilizzare il sistema di volantinaggio GeoCert presenta notevoli vantaggi:

  • scoraggia comportamenti scorretti o fraudolenti: i nostri clienti saranno sempre a conoscenza del numero di volantini distribuiti realmente poiché sono in grado di tracciarne con estrema precisione la posizione di consegna, la data e l’ora esatta della consegna – è l’unico modo per garantire che il lavoro sia veramente svolto;
  • traccia il tuo investimento: con l’ausilio del codice univoco ogni nostro cliente, visionando le mappe che gli vengono fornite, è in grado di tenere sotto stretto controllo l’andamento della distribuzione e, quindi, di controllare i propri soldi;
  • rivela la quantità effettiva di volantini consegnati: tiene traccia dei volantini che sono già stati distribuiti e quanti ancora non sono stati consegnati. Inoltre, grazie al supporto della nostra unica garanzia 100% Consegnato o Rimborsato, avrai a disposizione un’ulteriore conferma che ti assicura che i volantini sono stati imbucati correttamente;
  • a campagna di distribuzione terminata, mediante il codice univoco, siamo in grado di misurare i risultati del volantinaggio: il codice univoco è lo strumento che ci permette di risalire a quale volantino si è trasformato in una vendita e quindi possiamo misurare realmente quanto il nostro investimento ci ha fruttato in termini economici. Abbiamo avuto modo di constare che si va in contro ad una massimizzazione e moltiplicazione del ritorno monetario in termini di ROAS sull’investimento pubblicitario;
  • i dati ottenuti dalla campagna di distribuzione univoca certificata sono utili per poter dar luogo a nuove campagne di distribuzione: dalle informazioni ottenute siamo in grado di valutare nuove proposte per consentirti di avere profitti sempre maggiori.

GeoCert e Camion Vela: tutto ciò che devi sapere

GeoCert e Camion Vela: tutto ciò che devi sapere è che sono un’accoppiata vincente.

Ma come si può realmente certificare che l’affissione dinamica su camion vela ha realmente portato dei risultati?

Molto semplice.

Basterà stampare sulla vela, sul manifesto da affiggere sul mezzo un codice e un’offerta unica.

Il cliente interessato e incuriosito dalla promozione farà una foto del codice impresso sul volantino-vela e, grazie alle direttive della call to action, saprà di dover esibire la foto del codice al negozio o all’attività pubblicizzata.

Una volta mostrata la foto verrà sbloccato il coupon, il codice sconto o l’offerta unica vista sul camion vela itinerante.

In questo modo è possibile misurare con estrema precisione il fatturato ricavato da quella offerta unica e quindi quantificare, in termini di ritorno economico, quanto è stata profittevole l’intera campagna.

Conclusioni

Abbinare l’utilizzo della pubblicità dinamica con camion vela e la tecnologia di certificazione delle consegne GeoCert risulta essere una mossa vincente poiché, sfruttando i vantaggi di entrambe, si riescono ad ottenere risultati incredibili.

Il camion vela, come le pubblicità online, sfrutta il suo essere itinerante e molto ben visibile per raggiungere il maggior numero possibile di utenti.

La tecnologia GeoCert sfrutta l’offerta unica la quale svolge le funzioni del codice univoco ricavando tutta una serie di informazioni dalla campagna in atto.

La tracciabilità e la misurazione dei risultati sono il marchio di riconoscimento di GeoCert che, attraverso la tecnologia e l’esperienza dei suoi sviluppatori, riesce a misurare i risultati di uno strumento di promozione (il camion vela) che fino ad ora non permetteva di ottenere queste importantissime informazioni.

Attraverso l’offerta unica si può tracciare in modo inequivocabile quanti coupon sono stati scaricati, quanti solo visualizzati, quanti utilizzati realmente e quindi quanto fatturato hanno portato all’azienda.

Creato per tracciare l’andamento del volantinaggio, integrato alle campagne online per definirne i risultati e ora associato alla pubblicità dinamica ad ampio raggio d’azione.

Sono sempre più convinto che GeoCert sia il miglior modo per svolgere una campagna pubblicitaria di successo a 360 gradi e i miei clienti soddisfatti ne sono la prova.

Fai come loro e non perdere l’occasione di aumentare i tuoi profitti.

Richiedi immediatamente un preventivo gratuito e inizia ad aumentare il tuo fatturato con GeoCert.

Francesco Colonna

0 commenti

Invia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

PAGHI SOLO IL CONSEGNATO 100% GEOCERT 1280
BANNER GEOCERT VOLANTINAGGIO 1280

I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica

Costruire un volantino efficace

Perchè fare volantinaggio

Perché consegnare a piedi e non in bici ?

Come organizzare una distribuzione di volantini ?

Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020

Le nostre ultime 3 recensioni

Distribuzione elettorale

Rated 5 out of 5
29 Maggio 2022

Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.

Fabio R

Stampa

Rated 5 out of 5
12 Maggio 2022

Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.

Fantastica la serie volantini mostruosi😀.

Franco

Analisi Strategica

Rated 5 out of 5
9 Maggio 2022

Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.

Salvatore

VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?

 

Da oggi c’è GeoCert®

La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGINE ALTRI…

Volantinaggio per animale scomparso

Volantinaggio per animale scomparso

Molti annunci di Volantinaggio per animale scomparso citano testualmente:"HELP! Stiamo cercando il nostro Fido! , oppure "Gatto disperso, aiutetaci a trovarlo". Se incontrassi per strada Lory e Aldo, mentre affiggi il tuo volantino su un albero, ti consiglierebbero di...

leggi tutto
Intervista Salvagente

Intervista Salvagente

Di seguito lascio il link Intervista Salvagente rilasciata a Matteo Fago per "Imprenditori al Microscopio" dove racconto a lui e ai suoi lettori tutto ciò che riguarda il sistema certificato GeoCert....

leggi tutto
Volantinaggio GeoCert per supermercati

Volantinaggio GeoCert per supermercati

Perché il Volantinaggio GeoCert per supermercati è la soluzione migliore in questo momento? Adesso te lo spiego. Se gestisci un negozio, un supermercato, vivi e tocchi con mano ogni giorno quanto l'aumento dei prezzi è persistente in questo periodo. I costi dei...

leggi tutto
Volantinaggio per parrucchieri

Volantinaggio per parrucchieri

Il Volantinaggio per parrucchieri è il "mezzo" per arrivare ad un gran numero di persone, il volantinaggio GeoCert può farti arrivare al successo. Se sei un parrucchiere e hai bisogno di farti pubblicità, di acquisire nuovi clienti o di proporre qualcosa di unico...

leggi tutto
Volantinaggio per centro estetico

Volantinaggio per centro estetico

Nuovo articolo, nuovo argomento: il focus di oggi sarà incentrato sul Volantinaggio per centro estetico e, in particolare, qual è il contributo e i vantaggi che la tecnologia GeoCert ti riserva. Ci interrogheremo su quali siano le difficoltà maggiormente riscontrate...

leggi tutto

PREVENTIVO

Ricevi il tuo preventivo personalizzato entro 24H
Termini e Condizioni