Accesso alla tua area amministrativa dove puoi vedere preventivi, ordini e fatture proforma. Accetta i tuoi preventivi, paga direttamente online i tuoi ordini.
Con 1 volantino efficace molti risultati si riescono ad ottenere: nel tuo vivaio aziendale il volantino efficace è la pianta sempreverde con cui non sbagli mai, GeoCert è l’orchidea rara, quella per cui tu ti distingui dagli altri venditori di piante.
Quando parlo del volantino efficace non posso fare a meno di pensare a qualcosa di evergreen.
Contents
Il concetto di evergreen
Penso alla musica, a brani celebri che non passeranno mai di moda, che ogni persona almeno una volta nella vita ha canticchiato.
A quelle canzoni che sanno tutti, che si cantano ai karaoke, che si suonano alla chitarra quando ci si trova tra amici o si stonano sotto la doccia.
Sono quelle parole che rimangono impresse, quei ritornelli che più o meno tutti conosciamo a memoria e che tramandiamo ai nostri figli quando canticchiamo in macchina per farli stare buoni.
Di evergreen, ripenso ad autori intramontabili come Michael Jackson, Witney Huston, David Bowie, Mia Martini, Pavarotti, Lucio Battisti, ecc..
Anche gruppi passeranno alla storia per essere degli “evergreen”: Beatles, Rolling Stones, Queen, Led Zeppelin, Pink Floyd, Pooh, Nomadi, Jalisse….
….beh.. forse i Jalisse verranno ricordati per record diversi da quelli dei grandi gruppi musicali (ahahah)…
Scherzi a parte…
A prescindere dai gusti personali, sono cantanti, cantautori e gruppi che hanno voluto dire qualcosa e quel “qualcosa” ce lo ricordiamo anche se siamo di generazioni diverse.
Altri personaggi evergreen che mi vengono in mente sono re, imperatori e artisti che hanno riscritto la storia dei vari Paesi.
Nel bene o nel male, tutti hanno sentita parlare di Nerone, Ulisse, Carlo Magno, Luigi XIV, Napoleone, D’Annunzio, Mussolini, ecc..
Nel bene o nel male hanno fatto la storia.
Nel bene o nel male si è parlato e si continuerà a parlare di loro anche in futuro.
Potrei citare ancora tantissimi esempi per spiegare in profondità il concetto di evergreen, potrei parlare di poeti, di pittori, di film e attori.
Ma mi dilungherei all’infinito.
Sono esempi “astratti”, non perché non siano esistiti, ma perché sono lontani dal nostro quotidiano.
Il concetto di evergreen nel volantinaggio
Io mi occupo di volantinaggio, di marketing strategico, ho bisogno di toccare e tener in mano in mano i volantini, di sentire la grana della carta frusciare tra le dita.
Nel marketing strategico gli “evergreen” sono:
1. L’analisi strategica
L’analisi strategica è un’intervista che facciamo per capire quali siano le intenzioni del cliente, contemporaneamente si analizzano i punti di forza e quale strategia mettere in atto per ottenere risultati sperati.
Perché è importate farla?
E’ come avere una bella pianta in casa: se non la annaffi con la giusta quantità d’acqua, non la posizione nel posto giusto, non la esponi alla luce di cui ha bisogno, non manterrà le foglie verdi e non resterà rigogliosa e in salute a lungo.
Con l’analisi strategica si palesano gli obiettivi aziendali e si escogitano le strategie da utilizzare per raggiungerlo.
Realizzare un volantino efficace non è solo “disegnare” la grafica di un bel volantino, al contrario è necessario mettere su carta tutto quello che è venuto fuori dall’analisi strategica e solo con quelle informazioni il volantino sarà costruito per ottenere un risultato specifico.
Il risultato a cui si auspica è un risultato MISURABILE: quando il volantino verrà consegnato TU sarai in grado di capire se ha funzionato oppure no.
Il volantino efficace, se fatto bene, è in grado di generare il 50% dei risultati della campagna.
Ci sono delle regole ben precise da seguire affinché produca risultati:
il formato dei volantini che è variabile per forma e dimensione. Il formato dei volantini devono essere adattato a seconda del prodotto o dell’offerta da promuovere, ma anche del periodo dell’anno e del cliente target;
il layout rappresenta la parte “artistica”, il design del volantino. Ogni promozione necessita di un modello differente che è legato alla psicologia del cliente;
la call to action è espressa da una frase che viene pensata e progettata per sollecitare una risposta immediata da parte del pubblico a cui ci vogliamo rivolgere, a cui segue poi un sistema di tracciamento più o meno sofisticato.
Il QRCode lo definiamo come un codice usa e getta: la sua funzione è rendere UNICO ogni volantino.
Con il QRCode non esistono due volantini uguali, sono considerati dei veri e propri codici usa e getta: si possono utilizzare una volta soltanto e dopo aver scansionato il codice non si può leggerlo una seconda volta.
E’ di fondamentali importanza stampare volantini UNICI poiché, attraverso il QRCode, riceveremo delle informazioni essenziali ai fini della distribuzione.
Visto che Ogni singolo volantino viene stampato con un QR CODE univoco, nel momento della distribuzione l’addetto scansiona il QR CODE in prossimità della cassetta che, in tempo reale, verrà Geocalizzato dall’app GeoCert.
Possiamo dire con molto orgoglio che il QRCode è la nostra firma sul volantino, il nostro modo per tracciare e certificare al 100% la reale consegna di tutti i tuoi volantini e per disegnare una mappa interattiva che ti permette di monitorare in tempo reale sia la distribuzione sia il fatturato della tua campagna.
La consegna del volantino con GeoCert ti permette di essere certo della consegna con data e ora e posizione, non darlo per scontato.
Immagina il volantino come se fosse un venditore, se non va dal cliente TU non fatturi e quindi non ottieni nessuna vendita.
La distribuzione certificata GeoCert è una perla rara: è l’unico sistema in Italia che ti permette di verificare in tempo reale dove e quanti volantini sono stati distribuiti.
Volantino Sicuro dispone di un metodo aggiuntivo per assicurare ai clienti che GeoCert è sicuro, si tratta della nostra GARANZIA per cui si pagano solamente i volantini che vengono consegnati.
E’ l’unica e la sola in tutta l’Italia che garantisce che tutti i volantini vengano consegnati e che, se questo non dovesse verificarsi, siamo così onesti dal riconoscerlo e restituire i soldi per i volantini non certificati.
Questo sistema ti permette di geolocalizzare il fatturato, dopo la prima distribuzione sarai in grado di consegnare solo dove il tuo volantino produce fatturato.
Alessandro, con GeoCert money, ha risparmiato 200€ a distribuzione con un risparmio annuo di € 2400,00.
Grazie a GeoCert ha aumentato le vendite diminuendo i costi, il suo concorrente invece non capisce da dove arrivano i clienti e continua a spendere sempre lo stesso budget, senza la certezza che il suo volantino è stato consegnato…..
dopo 5 anni finisce nel 90% delle aziende chiuse.
La raccolta e l’analisi dei dati è diventato indispensabile per fare impresa se non li stai raccogliendo o non vuoi raccoglierli ti capisco ma se il tuo concorrente lo fa dopo 2 anni ha guadagnato 5 anni di competitività.
La ripetizione aiuta a migliorare i risultati, non sempre le campagne funzionano al primo colpo alcune volte è necessario rifare l’analisi, guardare i risultati capire dove si è sbagliato ed effettuare il secondo test.
Nel 90% dei casi con 3 campagne siamo in grado di avere un statistica affidabile e creare delle campagne con risultati.
Questo argomento mi ha ispirato anche per montare una Web Serie dove, in ogni episodio, commentavo e aggiustavo dei volantini che non erano stati realizzati in modo efficace rispetto all’biettivo che si erano posti.
La WebSerie si intitola Volantini Mostruosi: ci sono tutta una serie di esempi di come dei volantini mostruosi e fatti male possano trasformarsi in volantini mostruosamente efficaci, pronti per realizzare più vendite e più fatturato.
Il volantino efficace: una pianta sempreverde
Quando parlo del volantino efficace la prima immagine concreta che mi si presenta agli occhi è:
Dieffenbachia: pianta sempreverde
Si tratta di una pianta tropicale sempreverde tra le più belle, dalle meravigliose e grandi foglie variegate, perlopiù macchiate di bianco.
Questa pianta ce l’ho, quando me l’hanno regalata era piccola e non riponevo grosse speranza nel vederla diventare così grande.
Dai… lo so…
Stai pensando che sono un bravo botanico e ho il pollice verde..
Mi dispiace deluderti.
Ho seguito qualche semplice regola, un pò di costanza e attenzione… e tac…
Da una piantina piccolina ora mi ritrovo un “albero”.
Ogni volta che parlo del volantino efficace mi viene in mente questa esperienza con la mia pianta.
Non ho chissà quali doti botaniche, ma sono stato aperto e ligio a seguire i consigli che mi hanno dato per poterla curare al meglio.
Ha bisogno di moderata luce, mai diretta.
Deve stare lontana da correnti d’aria.
Ama gli ambienti caldi e umidi.
Le regole non sono molte.
Le ho seguite.
Ho ottenuto il risultato sperato.
Così anche con il volantino efficace: ha bisogno di poche ma chiare regole da seguire per ottenere i risultati sperati.
Prima di tutto bisogna raccogliere ogni tipo di informazione utile riguardante l’azienda e l’offerta da mettere in promozione.
Prima di procedere alla costruzione vera e propria del volantino bisogna mettere in ordine in modo organico e scientifico le informazioni sull’azienda, sui dettagli possibili dell’offerta, sul cliente bersaglio e sull’obiettivo che si vuole perseguire.
Questi dati sono il risultato di un’attenta analisi strategica (ti ricordi, te ne ho parlato prima, è il primo grande evergreen del volantinaggio).
A fronte di queste indicazioni è possibile creare un volantino davvero killer, efficace al 100% e in grado di far raggiungere il target di fatturato e clientela.
Ottenute queste indicazioni si passa alla fase di progettazione del volantino da stampare seguendo alcune regole basilari:
il formato dei volantini che è variabile per forma e dimensione. Il formato dei volantini devono essere adattato a seconda del prodotto o dell’offerta da promuovere, ma anche del periodo dell’anno e del cliente target;
il layout rappresenta la parte “artistica”, il design del volantino. Ogni promozione necessita di un modello differente che è legato alla psicologia del cliente;
la call to action è espressa da una frase che viene pensata e progettata per sollecitare una risposta immediata da parte del pubblico a cui ci vogliamo rivolgere, a cui segue poi un sistema di tracciamento più o meno sofisticato.
Realizzare un volantino efficace non è solo una questione di grafica, ma di psicologia applicata: si tratta di raccogliere le informazioni e organizzarle in modo preciso.
Se il messaggio che inseriamo nel volantino risulta chiaro ed inequivocabile, allora si otterranno i risultati.
Un volantino efficace ben strutturato contribuisce per il 50% a raggiungere il risultato finale di una campagna.
Se, al contrario, le informazioni appaiono confuse, sconnesse e poco chiare, il volantino perde totalmente la sua efficacia producendo zero risultati.
Spesso e volentieri mi è capitato diverse volte di vedere volantini bellissimi, colorati, ricchi di dettagli e immagini.
Indubbiamente il colpo d’occhio è piacevole e accattivante.
Però mi sono reso conto che non sempre questi effetti sono sufficienti ad ottenere ciò che si desidera.
Se l’obiettivo finale è aumentare il fatturato e acquisire più clienti per generare profitti sempre maggiori, la bellezza o bruttezza del volantino sono relative.
Il solo focus è l’efficacia del volantino, cioè la produzione del risultato finale.
Avere nel proprio vivavio aziendale un volantino sempreverde vuol dire avere tanti aiutanti nel tuo team dei venditori.
Anzi, sarà proprio il volantino efficace a fare il lavoro più difficile: attirare la clientela alla tua azienda.
Rispetto a tutti gli altri tipi di fiori e piante, le orchidee rare, hanno bisogno di cure specifiche per crescere.
E’ proprio così che io ho sognato e realizzato, insieme al mio team, la certificazione delle consegne: come una pianta rara.
E rara lo è per davvero, anzi è l’unica in Italia.
Conosci qualcuno che consegni in modo inequivocabile, certificabile e misurabile ogni singolo volantino con posizione, data e ora certe?
Conosci qualcuno che sia in grado di quantificare il fatturato ottenuto da campagna di distribuzione e ti sappia anche mappare da dove arrivano i tuoi clienti?
Conosci qualcuno che ti offra una garanziavera, reale che sia di parola e fa quello che promette?
io conosco solo Volantino Sicuro che, attraverso la tecnologia GeoCert, fa tutto quello che ti ho appena chiesto.
Lo dico io per farmi bello ai tuoi occhi?
Certo che no.
Non sono SOLO io a dirlo, ma anche lo staff di “Imprenditori al Microscopio”.
Chi meglio di loro?
Lo staff della rivista “il Salvagente” ha avuto modo di provare tutti i servizi offerti da Volantino Sicuro.
Hanno avuto modo di provare e constatare che GeoCert certifica in modo inequivocabile la consegna di ogni singolo volantino grazie al QRCode che, scansionato da un lettore, rivela al software GeoCert Managar la data, la posizione e l’ora in cui OGNI SINGOLO VOLANTINO è stato consegnato.
Inoltre, grazie al supporto dell’applicazione GeoCert Money si riesce a visualizzare sulla mappa da dove arrivano i tuoi clienti e il tuo fatturato.
Questa è la prova che ogni centesimo del tuo investimento pubblicitario è stato utilizzato senza sotterfugi, senza sbarazzarsi del materiale.
La certificazione delle consegne è già una garanzia che il lavoro che si doveva fare è stato fatto.
Volantino Sicuro è stata classificata tra le agenzie Virtuose più sicure in Italia.
Di questo siamo molto fieri e orgogliosi.
E’ ciò che volevamo ottenere!
Per tutti questi motivi posso dire con molta umiltà che la tecnologia GeoCert è LA pianta rara nel settore del marketing strategico e del volantinaggio.
Volantino efficace e Volantinaggio GeoCert: un storia vera
Prima ti ho detto una molto importante:
Nel marketing strategico gli “evergreen” sono:
1. L’analisi strategica
L’analisi strategica è un’intervista che facciamo per capire quali siano le intenzioni del cliente, contemporaneamente si analizzano i punti di forza e quale strategia mettere in atto per ottenere risultati sperati.
Perché è importate farla?
E’ come avere una bella pianta in casa: se non la annaffi con la giusta quantità d’acqua, non la posizione nel posto giusto, non la esponi alla luce di cui ha bisogno, non manterrà le foglie verdi e non resterà rigogliosa e in salute a lungo.
Con l’analisi strategica si palesano gli obiettivi aziendali e si escogitano le strategie da utilizzare per raggiungerlo.
Realizzare un volantino efficace non è solo “disegnare” la grafica di un bel volantino, al contrario è necessario mettere su carta tutto quello che è venuto fuori dall’analisi strategica e solo con quelle informazioni il volantino sarà costruito per ottenere un risultato specifico.
Il risultato a cui si auspica è un risultato MISURABILE: quando il volantino verrà consegnato TU sarai in grado di capire se ha funzionato oppure no.
Il volantino efficace, se fatto bene, è in grado di generare il 50% dei risultati della campagna.
Ci sono delle regole ben precise da seguire affinché produca risultati:
il formato dei volantini che è variabile per forma e dimensione. Il formato dei volantini devono essere adattato a seconda del prodotto o dell’offerta da promuovere, ma anche del periodo dell’anno e del cliente target;
il layout rappresenta la parte “artistica”, il design del volantino. Ogni promozione necessita di un modello differente che è legato alla psicologia del cliente;
la call to action è espressa da una frase che viene pensata e progettata per sollecitare una risposta immediata da parte del pubblico a cui ci vogliamo rivolgere, a cui segue poi un sistema di tracciamento più o meno sofisticato.
Il QRCode lo definiamo come un codice usa e getta: la sua funzione è rendere UNICO ogni volantino.
Con il QRCode non esistono due volantini uguali, sono considerati dei veri e propri codici usa e getta: si possono utilizzare una volta soltanto e dopo aver scansionato il codice non si può leggerlo una seconda volta.
E’ di fondamentali importanza stampare volantini UNICI poiché, attraverso il QRCode, riceveremo delle informazioni essenziali ai fini della distribuzione.
Visto che Ogni singolo volantino viene stampato con un QR CODE univoco, nel momento della distribuzione l’addetto scansiona il QR CODE in prossimità della cassetta che, in tempo reale, verrà Geocalizzato dall’app GeoCert.
Possiamo dire con molto orgoglio che il QRCode è la nostra firma sul volantino, il nostro modo per tracciare e certificare al 100% la reale consegna di tutti i tuoi volantini e per disegnare una mappa interattiva che ti permette di monitorare in tempo reale sia la distribuzione sia il fatturato della tua campagna.
La consegna del volantino con GeoCert ti permette di essere certo della consegna con data e ora e posizione, non darlo per scontato.
Immagina il volantino come se fosse un venditore, se non va dal cliente TU non fatturi e quindi non ottieni nessuna vendita.
La distribuzione certificata GeoCert è una perla rara: è l’unico sistema in Italia che ti permette di verificare in tempo reale dove e quanti volantini sono stati distribuiti.
Volantino Sicuro dispone di un metodo aggiuntivo per assicurare ai clienti che GeoCert è sicuro, si tratta della nostra GARANZIA per cui si pagano solamente i volantini che vengono consegnati.
E’ l’unica e la sola in tutta l’Italia che garantisce che tutti i volantini vengano consegnati e che, se questo non dovesse verificarsi, siamo così onesti dal riconoscerlo e restituire i soldi per i volantini non certificati.
Questo sistema ti permette di geolocalizzare il fatturato, dopo la prima distribuzione sarai in grado di consegnare solo dove il tuo volantino produce fatturato.
Alessandro, con GeoCert money, ha risparmiato 200€ a distribuzione con un risparmio annuo di € 2400,00.
Grazie a GeoCert ha aumentato le vendite diminuendo i costi, il suo concorrente invece non capisce da dove arrivano i clienti e continua a spendere sempre lo stesso budget, senza la certezza che il suo volantino è stato consegnato…..
dopo 5 anni finisce nel 90% delle aziende chiuse.
La raccolta e l’analisi dei dati è diventato indispensabile per fare impresa se non li stai raccogliendo o non vuoi raccoglierli ti capisco ma se il tuo concorrente lo fa dopo 2 anni ha guadagnato 5 anni di competitività.
La ripetizione aiuta a migliorare i risultati, non sempre le campagne funzionano al primo colpo alcune volte è necessario rifare l’analisi, guardare i risultati capire dove si è sbagliato ed effettuare il secondo test.
Nel 90% dei casi con 3 campagne siamo in grado di avere un statistica affidabile e creare delle campagne con risultati.
… e per fortuna che ne ha approfittato aggiungerei io..
Fatta l’analisi strategica abbiamo abbozzato ad un nuovo volantino, lo abbiamo reso efficace in tutte le sue parti.
Gli ho proposto di integrare il tutto con la distribuzione certificata, ma riteneva di aver già speso troppo del suo budget, quindi preferiva puntare sul numero di consegne piuttosto che sulla qualità e la certificazione.
Ho tentato di convincerlo spiegandogli per bene la tecnologia, gli fatto leggere le recensioni dei miei clienti soddisfatti e dei risultati che hanno ottenuto.
Ma niente.. era fermo sulla suo idea!
Inizia la distribuzione tradizionale.
Una volta terminata il mio cliente si è ritrovato letteralmente sommerso dalle richieste tanto da dover assumenre del personale per riuscire a soddisfare tutti i suoi clienti.
Il volantino efficace, creato dopo un’attenta analisi, aveva fatto il suo dovere: HA GENERATO IL RISULTATO SPERATO.
Tu che leggi penserai “beh, bene, no?“
Si, sicuramente è stata un distribuzione soddisfacente, la chiamata all’azione del volantino efficacce ha fatto ciò per cui è stata pensata.
Eppure sentire il mio cliente in lacrime mi ha fatto scosso un pochino.
Mi ha confessato di esser stato molto felice dell’affluenza e delle risposte che ha ottenuto visto che ha impegnato gran parte del suo budget per intraprendere una campagna di volantinaggio tradizionale su un territorio molto vasto.
Tuttavia si è PENTITO di non aver ascoltato il mio consiglio.
Ad oggi lui non ha idea da quali zone arrivi il suo fatturato, quindi per le campagne future (che ovviamente ha intenzione di fare) non sa su che zone investire e quali lasciare da parte.
Cosa ci insegna tutto ciò?
Che avrebbe dovuto dare ascolto a me e a tutti i miei clienti che hanno provato la tecnologia prima di lui: se hanno già vissuto la situazione e possono garantire dei risultati perché non fidarsi?
Quello che volevo fargli capire è che si ottengono risultati solo se se si seguono dei passaggi specifici:
Come mi piace dire, nel tuo vivaio aziendale il volantino efficace è la pianta sempreverde con cui non sbagli mai, GeoCert è l’orchidea rara, quella per cui tu ti distingui dagli altri venditori di piante.
Quello che vorrei che i miei clienti capissero è che con l’analisi strategica e la realizzazione di 1 volantino efficace molti risultati si riescono ad ottenere, è fatto proprio per produrre risultati.
Se a questo si aggiunge una distribuzione GeoCert che garantisce la consegna di TUTTI volantini, monitora e geolocalizza i risultati in termini di fatturato e si presta a essere ripetuta un numero infinito di volte…
Beh che dire..
… i risultati saranno sorprendenti e saranno sarai invaso dai clienti pronti a lasciarti tanti bei soldini!
E tu cosa aspetti?
Non rischiare anche tu di pentirti come il cliente di cui ti ho parlato!
Riempi il tuo vivavio di piante sempreverdi e piante rare: solo così sai considerto il numero uno!
Non aspettare oltre e ottieni subito tutti i tuoi obiettivi: realizza il tuo volantino efficace e distribuisci con GeoCert!!
I risultati sono assicurati: provare per credere!!!!
I 5 errori del volantinaggio e Come Evitarli – La guida pratica
Costruire un volantino efficace
Perchè fare volantinaggio
Perché consegnare a piedi e non in bici ?
Come organizzare una distribuzione di volantini ?
Le caratteristiche dei nuovi prodotti di volantinaggio 2020
Le nostre ultime 3 recensioni
Distribuzione elettorale
Rated 5,0 out of 5
29 Maggio 2022
Molto soddisfatto del servizio, perchè hanno consegnato tutto il materiale come promesso. Servizio innovativo.
Fabio R
Stampa
Rated 5,0 out of 5
12 Maggio 2022
Non hanno uno store online ma meglio cosi altrimenti stampavo dei volantini inutilizzabili, mi hanno dato un sacco di suggerimenti per ottenere di più dai miei volantini.
Fantastica la serie volantini mostruosi😀.
Franco
Analisi Strategica
Rated 5,0 out of 5
9 Maggio 2022
Non riuscivo a capire a fondo a cosa mi serviva l’analisi strategica e mi sono fidato di Francesco. Solo dopo ne ho capito l’importanza perchè mi ha fatto cambiare volantino e strategia di distribuzione, stavo per buttare un sacco di soldi con una campagna di volantinaggio sbagliata.
Salvatore
VUOI INCREMENTARE IL TUO FATTURATO?
Da oggi c’è GeoCert®
La tecnologia di volantinaggio sviluppata da Volantino Sicuro ® che ti permette di tracciare ogni singolo volantino!
Molti annunci di Volantinaggio per animale scomparso citano testualmente:"HELP! Stiamo cercando il nostro Fido! , oppure "Gatto disperso, aiutetaci a trovarlo". Se incontrassi per strada Lory e Aldo, mentre affiggi il tuo volantino su un albero, ti consiglierebbero di...
"Parlo tanto, fin troppo, ma ci sono momenti che rimango in silenzio ad ascoltarmi" e ad ascoltarVi, leggendo di Noi attraverso Voi, dei Vostri successi grazie alla nostra tecnologia GeoCert e agli altri servizi. Venire a conoscenza che i vostri obiettivi sono stati...
Con FAQ domande e risposte mi sento il Marzullo del volantinaggio quando diceva "fatti una domanda e datti una risposta" e GeoCert è il mio pragramma di grande successo. E' buffo, ma è proprio a questo che ho pensato quando ho iniziato a fare l'escursus delle varie...
Nell'era del digitale e dell' "always connected"... Quanto fatturato produce un click? L'hai mai misurato veramente con un sistema certificato come GeoCert o ti sei affidato alla sfera di cristallo? Ti sei mai chiesto se la tua è una Campagna di successo a prova di...
Le 6 regole del gioco Volantini e Volantinaggio sono come il poker per un bravo giocare. GeoCert è l'asso che aspettavi per fare scala reale e vincere la partita! Ti è mai capitato, insieme ai tuoi amici, di ritrovarti per fare una bella partita a carte? Che sia...
Ti racconto una storia, che forse già conoscerai, ma son sicuro che mi aiuterà a spiegarti meglio Perché scegliere Volantino Sicuro? Il marketing strategico? La tecnologia GeoCert? C'era una volta.... La tartaruga e lo scorpione C’era una volta una tartaruga che...
0 commenti